Attualità

Protezione civile, Schifani ai giovani: «Siate le nostre sentinelle sul territorio»

«Vigilate sulla vostra terra e state attenti a chi cerca di danneggiarla, a chi cerca di darle fuoco. Siate sentinelle del nostro territorio. Aiutate chi, come me, come il sindaco, il prefetto, il capo della nostra Protezione civile, lavora non soltanto per prevenire ma anche per riparare i danni». È questo l’appello che il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha voluto rivolgere ai numerosi giovani presenti in piazza Verdi a Palermo, all’inaugurazione dell’iniziativa itinerante “Pronti all’azione”, organizzata dalla Protezione della civile regionale.

«Ogni volta che siamo stati chiamati a collaborare anche in settori che non ci competevano – ha proseguito il governatore – siamo sempre intervenuti con grande spirito di solidarietà insieme alla Protezione civile siciliana che è il nostro fiore all’occhiello. Ricordo ancora quando, a Lampedusa, sbarcarono tremila persone in una notte e l’hotspot non era assolutamente preparato a un flusso così enorme di migranti. Abbiamo fatto sistema, mandato viveri, coperte e beni di prima necessità. Proprio per avere una risposta più efficace a situazioni di emergenza ho fortemente voluto la Centrale operativa unica, un progetto per il quale sono stati già individuati i locali e che porteremo avanti in maniera decisa per avere un coordinamento sul territorio e intervenire in maniera operativa e sinergica».

Nel corso del suo intervento il presidente Schifani ha voluto ringraziare, inoltre, i volontari per il grande impegno dimostrato al fianco della Protezione civile e del Corpo forestale nel contrasto agli incendi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago