Il Premio Ferroviario Europeo EUROFERR alle stazioni ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica è diventato europeo.«Il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” Lanciato in Italia nel settembre 2021, continua a riscuotere grande interesse e successo in tutta Italia e in tanti ambienti culturali ferroviari italiani.
Riconosciuto nel 2022 tra i progetti della “EUROPEAN MOBILITY WEEK”, ora, dall’ottobre 2023, contribuisce anche alla valorizzazione delle realtà europee. Ormai il premio ferroviario EUROFERR è diventato europeo la nostra proposta sta girando in tutte le AEC europee e non solo, lo abbiamo mandato anche a numerosi amici ferrovieri e appassionati di tutta Europa nonché a importanti e noti ferromodellisti europei».
Giuseppe Longo
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…