Il Premio Ferroviario Europeo EUROFERR alle stazioni ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica è diventato europeo.«Il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” Lanciato in Italia nel settembre 2021, continua a riscuotere grande interesse e successo in tutta Italia e in tanti ambienti culturali ferroviari italiani.
Riconosciuto nel 2022 tra i progetti della “EUROPEAN MOBILITY WEEK”, ora, dall’ottobre 2023, contribuisce anche alla valorizzazione delle realtà europee. Ormai il premio ferroviario EUROFERR è diventato europeo la nostra proposta sta girando in tutte le AEC europee e non solo, lo abbiamo mandato anche a numerosi amici ferrovieri e appassionati di tutta Europa nonché a importanti e noti ferromodellisti europei».
Giuseppe Longo
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…