Territorio

Frana di Petralia Sottana e Polizzi Generosa. Seduta della Prima Commissione

“Completare le opere di messa in sicurezza, accelerare le pratiche di risarcimento per i cittadini che hanno visto danneggiate le proprie abitazioni, prorogare di un anno lo stato di emergenza”.

Sono queste le proposte discusse quest’oggi durante la seduta della Prima commissione dell’ARS. Al centro del dibattito la frana storica che nel febbraio del 2022 si è ripresentata interessando i comuni di Polizzi Generosa e Petralia Sottana.Invitati ai lavori l’ingegnere Salvatore Cocina, Dirigente del dipartimento della Protezione Civile, il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito, la consigliera comunale e componente della commissione speciale frana Sabrina Lodico e i rappresentanti del comitato spontaneo di cittadini.

A farsi portavoce delle istanze del territorio l’On. Mario Giambona, che, oltre ad avere presentato mesi fa un’interrogazione al presidente della Regione siciliana, ha manifestato in più occasioni l’esigenza di completare le opere di messa in sicurezza, di accelerare l’iter dei risarcimenti in favore dei proprietari e chiesto, in ultimo, la proroga dello stato di emergenza.

“Siamo vicini alla popolazione di Petralia Sottana e terremo alta l’attenzione fino a quando non rientrerà l’emergenza e non verranno garantiti gli indennizzi ai proprietari” – conclude l’On. Mario Giambona Vicepresidente del gruppo PD all’ARS.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago