Attualità

Emergenza medici di base a Caltavuturo

Sanità. Emergenza medici di base a Caltavuturo. On. Giambona PD chiede immediata attivazione del Punto di Primo Intervento.”L’immediata attivazione del Punto di Primo Intervento e una ricognizione dei medici che intendono prendere servizio a Caltavuturo.”

Sono queste le richieste avanzate dall’Onorevole Mario Giambona, deputato regionale del PD, durante l’incontro di ieri mattina, presso la sede dell’Asp, con il direttore sanitario aziendale Francesco Cerrito.Presente anche l’ex sindaco e attuale consigliere comunale, l’On. Domenico Giannopolo.

“A seguito del pensionamento e delle dimissioni di due medici di base, la metà dei cittadini di Caltavuturo è rimasta sprovvista di assistenza medica di base. Una vera emergenza che interessa questo come altri comuni della provincia, sulla quale registriamo, a malincuore, il disinteresse e l’assenza di iniziative da parte del governo regionale”.Ad affermarlo il Vicepresidente del gruppo parlamentare PD Mario Giambona.

“Per scongiurare la fuga dei medici dalle aree interne dell’isola, abbiamo proposto a più riprese l’adozione di incentivi e agevolazioni fiscali. Al tempo stesso, per fronteggiare la carenza di personale sanitario, abbiamo chiesto l’abolizione del numero chiuso nelle facoltà di medicina e chirurgia. Come Partito Democratico ci stiamo spendendo in tutte le sedi per individuare le soluzioni migliori per garantire il diritto alla salute, oggi fortemente compromesso. Continueremo a incalzare questa giunta regionale fino a quando non darà risposte alle legittime richieste dei siciliani”.

Ad intervenire sull’argomento anche il segretario del circolo PD e consigliere comunale di Caltavuturo Nieta Gennuso: “Garantire il diritto alla salute e l’assistenza medica di base è quello che ci sta più a cuore. Per questo ci stiamo adoperando per trovare una soluzione tempestiva in grado di ridurre questo ulteriore disagio per i caltavuturesi, che hanno scelto coraggiosamente di vivere nelle aree interne. Bisogna riporre le dovute attenzioni a questi territori, che vedono allargarsi, ogni giorno sempre di più, il divario che si è creato con i centri urbani più grandi.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago