Società

Eccellenze agroalimentari, la Regione Siciliana a “Golosaria” dal 4 al 6 novembre a Milano

La Sicilia sarà presente anche quest’anno a “Golosaria”, la grande vetrina internazionale delle eccellenze enogastronomiche che avrà luogo a Milano dal 4 al 6 novembre 2023, all’interno della Allianz MiCo – Fieramilanocity. 

La Regione Siciliana, come già nella scorsa edizione, prenderà parte all’iniziativa con una delegazione di imprenditori e produttori che avranno modo di presentare il meglio dell’agroalimentare siciliano. L’anno scorso l’area allestita dalla Regione era dedicata  esclusivamente al “food”, per l’edizione 2023 l’offerta si allarga comprendendo uno spazio “wine”. I produttori presenti avranno dunque la possibilità di presentarsi ai buyers, prendere contatti, raccontare le loro storie e mettere a disposizione dei visitatori i gusti esclusivi della Sicilia, valorizzando l’identità territoriale, proponendo prodotti d’eccellenza, creando sinergie e dando vita a quel circolo virtuoso alla cui attivazione lavorano gli uffici del dipartimento regionale Agricoltura. 

«La promozione delle nostre aziende e delle produzioni d’eccellenza – dice il vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino – oggi, più che mai, è fondamentale. Intercettare i nuovi mercati, le tendenze, stringere partnership fuori dai confini della nostra Isola è un obiettivo al quale i nostri produttori devono puntare, per questo li sosteniamo in un percorso alla conquista di nuovi spazi in Italia e all’estero, con la creazione di occasioni B2B di altissimo livello. Questa tre giorni a Milano per loro rappresenta una grande opportunità. E altre ce ne saranno per chi vorrà fare questo percorso insieme a noi e con il nostro supporto che mai mancherà». 

Nello spazio della Regione a “Golosaria” saranno presenti complessivamente 18 aziende, 12 nell’area “food” e 6 nell’area “wine”. Oltre all’esposizione, la manifestazione prevede anche eventi, showcooking a base di prodotti siciliani e il racconto di una terra che ha tanto da offrire quando si parla di eccellenze enogastronomiche. 

Per partecipare alle iniziative di comunicazione del dipartimento Agricoltura, gli imprenditori siciliani possono scrivere a svilupporurale@regione.sicilia.it.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

1 minuto ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

21 ore ago