Società

Eccellenze agroalimentari, la Regione Siciliana a “Golosaria” dal 4 al 6 novembre a Milano

La Sicilia sarà presente anche quest’anno a “Golosaria”, la grande vetrina internazionale delle eccellenze enogastronomiche che avrà luogo a Milano dal 4 al 6 novembre 2023, all’interno della Allianz MiCo – Fieramilanocity. 

La Regione Siciliana, come già nella scorsa edizione, prenderà parte all’iniziativa con una delegazione di imprenditori e produttori che avranno modo di presentare il meglio dell’agroalimentare siciliano. L’anno scorso l’area allestita dalla Regione era dedicata  esclusivamente al “food”, per l’edizione 2023 l’offerta si allarga comprendendo uno spazio “wine”. I produttori presenti avranno dunque la possibilità di presentarsi ai buyers, prendere contatti, raccontare le loro storie e mettere a disposizione dei visitatori i gusti esclusivi della Sicilia, valorizzando l’identità territoriale, proponendo prodotti d’eccellenza, creando sinergie e dando vita a quel circolo virtuoso alla cui attivazione lavorano gli uffici del dipartimento regionale Agricoltura. 

«La promozione delle nostre aziende e delle produzioni d’eccellenza – dice il vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino – oggi, più che mai, è fondamentale. Intercettare i nuovi mercati, le tendenze, stringere partnership fuori dai confini della nostra Isola è un obiettivo al quale i nostri produttori devono puntare, per questo li sosteniamo in un percorso alla conquista di nuovi spazi in Italia e all’estero, con la creazione di occasioni B2B di altissimo livello. Questa tre giorni a Milano per loro rappresenta una grande opportunità. E altre ce ne saranno per chi vorrà fare questo percorso insieme a noi e con il nostro supporto che mai mancherà». 

Nello spazio della Regione a “Golosaria” saranno presenti complessivamente 18 aziende, 12 nell’area “food” e 6 nell’area “wine”. Oltre all’esposizione, la manifestazione prevede anche eventi, showcooking a base di prodotti siciliani e il racconto di una terra che ha tanto da offrire quando si parla di eccellenze enogastronomiche. 

Per partecipare alle iniziative di comunicazione del dipartimento Agricoltura, gli imprenditori siciliani possono scrivere a svilupporurale@regione.sicilia.it.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago