Territorio

La Domenica Favorita al bosco della Ficuzza

Le passeggiate nel bosco, i giochi per i bambini, l’allestimento di Pompieropoli, il Dog Village, le visite guidate alla Real Casina di Caccia. In 3500 hanno partecipato stamattina alla prima manifestazione de “La Domenica Favorita” al bosco della Ficuzza. 

Dopo il successo di Piano Battaglia, il format di eventi culturali, ricreativi e sportivi nato nel parco della Favorita è sbarcato nella frazione di Corleone con una grande partecipazione di famiglie da tutta la provincia.
Alla presenza del presidente della Regione Renato Schifani e del sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi, l’associazione Lipu e il nucleo Cites dei Carabinieri hanno liberato alcuni rapaci feriti dai bracconieri e curati dai membri dell’associazione che si occupa della protezione degli uccelli.

Anche in questa occasione l’area salute e benessere dell’Asp ha effettuato monitoraggi, screening oncologici e vaccinazioni. Sono state effettuate 579 prestazioni. Era presente con uno stand anche Coldiretti con la degustazione di olio promossa da Oleum.
Roberto Lagalla, sindaco della città metropolitana
“Il mio ringraziamento e il mio apprezzamento per l’organizzazione che ha portato la Domenica Favorita al bosco della Ficuzza, confermando  quanto sia stato importante aprire la manifestazione anche al territorio della Città Metropolitana. Dopo Piano Battaglia, un altro momento di condivisione reso possibile anche grazie alla disponibilità del sindaco di Corleone Nicolosi e agli enti e forze dell’ordine che hanno presentato ai visitatori diverse attività”
Nicolò Nicolosi, sindaco di Corleone:
“Dobbiamo essere grati alla Domenica Favorita per aver organizzato questa giornata di condivisione e riscoperta del territorio che ha coinvolto tante famiglie palermitane, di Corleone e del comprensorio”.

Fabio Corsini e Marco Lampasona, comitato Domenica Favorita
“Dopo il Parco della Favorita e Piano Battaglia, il successo di Ficuzza dimostra ancora una volta che la sinergia Istituzioni-società civile è un moltiplicatore di valori ed energie positive. Pur essendo una manifestazione rivolta a tutti, in questa edizione abbiamo voluto puntare sulle giovani generazioni. Educare al corretto stile di vita, al rispetto del bene comune, dell’ambiente e alla solidarietà sociale significa investire sul futuro. I bambini  di oggi sono gli uomini e le donne di domani”.
Domenica 5 novembre “La Domenica Favorita” ritorna a Palermo all’interno del Parco della Favorita per l’ultimo appuntamento.
redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago