Territorio

Ultimi incendi. Sindaco Cefalù: strategia criminale

“La strategia criminale ha colpito ancora. Un’altra notte di fiamme e di devastazione. Non può sfuggire a nessuno che siamo di fronte ad un attacco sistemico al nostro territorio,dice il sindaco Daniele Tumminello,allo scopo di impoverirlo, privandolo del bene più importante. Impensabile che tutto ciò avvenga per mano di singoli. Sembra piuttosto un vero piano del terrore, studiato e messo in opera da vigliacchi organizzati, che analizzano in anticipo il meteo e colpiscono contemporaneamente in più punti, in Comuni diversi, nelle ore serali, per rendere assai difficoltosa se non impossibile l’opera di spegnimento. Terroristi. Cui non interessa di mettere a rischio la vita delle persone.

A costoro diciamo che la nostra Comunità non si piega. Abbiamo messo in atto ciò che si poteva nelle condizioni esistenti, con tutti gli uomini e mezzi a disposizione. Siamo intervenuti con le prime squadre in tempi rapidi, ma la violenza delle fiamme ha avuto la meglio e ci ha costretti a lottare per molte ore, una notte intera, per impedire al fuoco di propagarsi a ridosso del centro abitato. Vatalara, Mollo, Cicirata, Serre, parte alta di Grugno, queste le zone colpite, cui si è aggiunto, intorno alle 4:30 del mattino, anche il bosco della Radica, esattamente agli antipodi.
Vogliamo e dobbiamo fare di più, tutti insieme: istituzioni regionali, istituzioni locali, cittadini.
Sento forte il sentimento della riconoscenza e della gratitudine verso tutti, ma proprio tutti coloro che, con senso del dovere, con sprezzo del pericolo, con spirito di solidarietà e volontariato, sono stati “sul campo” questa ennesima notte.
Abbiamo il dovere di rendere la vita difficile a chi minaccia la nostra vita.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago