Attualità

Controlli InterForze: vendita di alcol a minori, assenza di licenze, cattiva conservazione alimenti

In attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche nel corso di questo fine settimana, dalla serata di ieri e per tutta la notte, sono stati effettuati capillari servizi interforze che hanno riguardato una vasta porzione di territorio cittadino.

Sono stati, preventivamente, pianificati servizi integrati di controllo che hanno coinvolto simultaneamente personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco, dell’Asp.

In particolare, sono stati condotti mirati servizi ad assetto interforze con finalità di prevenzione e contrasto, non solo delle manifestazioni di criminalità diffusa, ma anche di tutti quei fenomeni e condotte improntate all’illegalità, incidenti sulla percezione di sicurezza, in modo da contemperare e garantire le esigenze e le legittime aspettative tanto dei residenti, quanto degli esercenti e dei loro clienti.

In dettaglio, i servizi effettuati hanno interessato le zone cittadine di via Maqueda, via Napoli, via Candelai, Piazza Villena, Piazza Sant’Anna, via Cassari, via Chiavettieri, piazza Caracciolo e della borgata marinara di Sferracavallo.

In tale contesto sono state complessivamente identificate 64 persone di cui 18 con precedenti. Nella zona dei Candelai, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e personale dell’ Asp hanno denunciato il titolare di un pub per somministrazione di alcolici a minorenni, elevate sanzioni del valore di 4000,00 euro circa e accertate violazioni legate all’occupazione ed arredamento di suolo pubblico, senza autorizzazione, che comporteranno sanzioni di 473,00 euro.

La Guardia di Finanza, nella zona di via Maqueda, ha proceduto al controllo di 4 attività commerciali ove sono state identificate 6 persone. Sono stati redatti 2 processi verbali di costatazione per mancata memorizzazione/emissione di documento fiscale che prevede una sanzione minima di 500 euro per singola violazione, all’esito di relativo e successivo accertamento.

Nella zona della Vucciria, Carabinieri e Polizia Municipale hanno effettuato verifiche e riscontri su un pub, alla presenza di numerosi avventori.

Sono emerse, in questo contesto, gravi violazioni igienico sanitarie, in quanto nell’area della somministrazione, della cucina / laboratorio e del deposito alimenti si rilevava la presenza di escrementi di topo. E’ stata, inoltre, rilevata la presenza di prodotti ittici e vari alimenti destinati alll’alimentazione umana in evidente, cattivo stato di conservazione ed in condizioni precarie dal punto di vista igienico sanitario, per altro privi di tracciabilità. Inoltre, derrate alimentari e rifiuti organici non erano separati onde evitare pericolose contaminazioni ed è stato accertato uno sversamento di oli esausti direttamente nella rete fognaria comunale attraverso un pozzetto di raccolte acque bianche.

Si è proceduto, pertanto, al sequestro preventivo dei locali destinati all’attività, al sequestro probatorio delle attrezzature e delle derrate alimentari ed alla chiusura dell’attività, con apposizione di sigilli.

Il valore delle sanzioni è di 6000,00 euro, anche alla luce dell’individuazione di due lavoratori, privi dei necessari attestati professionali.

Infine, nella borgata marinara di Sferracavallo, personale della Polizia Stradale e del Commissariato di P.S. “S.Lorenzo”, ha proceduto a capillari controlli nei confronti di automobilisti, anche attraverso l’utilizzo di alcol test ed etilometro.

Sono state identificate 22 persone e controllati 9 veicoli. Ad un automobilista è stata contestata la guida in stato di ebbrezza con decurtazione di 10 punti dalla patente e sospensione.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

22 ore ago