Attualità

Controlli InterForze: vendita di alcol a minori, assenza di licenze, cattiva conservazione alimenti

In attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche nel corso di questo fine settimana, dalla serata di ieri e per tutta la notte, sono stati effettuati capillari servizi interforze che hanno riguardato una vasta porzione di territorio cittadino.

Sono stati, preventivamente, pianificati servizi integrati di controllo che hanno coinvolto simultaneamente personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco, dell’Asp.

In particolare, sono stati condotti mirati servizi ad assetto interforze con finalità di prevenzione e contrasto, non solo delle manifestazioni di criminalità diffusa, ma anche di tutti quei fenomeni e condotte improntate all’illegalità, incidenti sulla percezione di sicurezza, in modo da contemperare e garantire le esigenze e le legittime aspettative tanto dei residenti, quanto degli esercenti e dei loro clienti.

In dettaglio, i servizi effettuati hanno interessato le zone cittadine di via Maqueda, via Napoli, via Candelai, Piazza Villena, Piazza Sant’Anna, via Cassari, via Chiavettieri, piazza Caracciolo e della borgata marinara di Sferracavallo.

In tale contesto sono state complessivamente identificate 64 persone di cui 18 con precedenti. Nella zona dei Candelai, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e personale dell’ Asp hanno denunciato il titolare di un pub per somministrazione di alcolici a minorenni, elevate sanzioni del valore di 4000,00 euro circa e accertate violazioni legate all’occupazione ed arredamento di suolo pubblico, senza autorizzazione, che comporteranno sanzioni di 473,00 euro.

La Guardia di Finanza, nella zona di via Maqueda, ha proceduto al controllo di 4 attività commerciali ove sono state identificate 6 persone. Sono stati redatti 2 processi verbali di costatazione per mancata memorizzazione/emissione di documento fiscale che prevede una sanzione minima di 500 euro per singola violazione, all’esito di relativo e successivo accertamento.

Nella zona della Vucciria, Carabinieri e Polizia Municipale hanno effettuato verifiche e riscontri su un pub, alla presenza di numerosi avventori.

Sono emerse, in questo contesto, gravi violazioni igienico sanitarie, in quanto nell’area della somministrazione, della cucina / laboratorio e del deposito alimenti si rilevava la presenza di escrementi di topo. E’ stata, inoltre, rilevata la presenza di prodotti ittici e vari alimenti destinati alll’alimentazione umana in evidente, cattivo stato di conservazione ed in condizioni precarie dal punto di vista igienico sanitario, per altro privi di tracciabilità. Inoltre, derrate alimentari e rifiuti organici non erano separati onde evitare pericolose contaminazioni ed è stato accertato uno sversamento di oli esausti direttamente nella rete fognaria comunale attraverso un pozzetto di raccolte acque bianche.

Si è proceduto, pertanto, al sequestro preventivo dei locali destinati all’attività, al sequestro probatorio delle attrezzature e delle derrate alimentari ed alla chiusura dell’attività, con apposizione di sigilli.

Il valore delle sanzioni è di 6000,00 euro, anche alla luce dell’individuazione di due lavoratori, privi dei necessari attestati professionali.

Infine, nella borgata marinara di Sferracavallo, personale della Polizia Stradale e del Commissariato di P.S. “S.Lorenzo”, ha proceduto a capillari controlli nei confronti di automobilisti, anche attraverso l’utilizzo di alcol test ed etilometro.

Sono state identificate 22 persone e controllati 9 veicoli. Ad un automobilista è stata contestata la guida in stato di ebbrezza con decurtazione di 10 punti dalla patente e sospensione.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago