Attualità

Il Comune di Isnello  al VI International Starlight Meeting in Spagna

Il Comune di Isnello, insieme alla Fondazione GAL Hassin, è stato presente al VI International Starlight Meeting, a Cuenca, in Spagna.Il Comune di Isnello è un delle due realtà italiane a far parte dell’area Starlight Stellar Park, una Istituzione internazionale che promuove e valorizza il turismo astronomico ed in particolare il turismo legato all’osservazione del cielo.

Durante le giornate del Meeting sono stati approfonditi diversi temi con riferimento all’Universo inteso come patrimonio naturale da conoscere e custodire.Tanti i partecipanti, provenienti da diversi Paesi europei, ma anche dell’America Latina, e ciascuno ha rappresentato le proprie esperienze, i propri progetti, i propri programmi sul Turismo Astronomico, che certamente rappresenta una opportunità di crescita molto interessante. 

Si è relazionato anche sul fenomeno dell’inquinamento luminoso, dei suoi effetti, dei progressi fatti in tanti Paesi per ridurlo e di come questa riduzione possa favorire anche un miglioramento della qualità della vita. Il Comune di Isnello sta investendo tanto in tal senso e per questo abbiamo presentato i dati degli ultimi cinque anni: Siamo riusciti a dimezzare il livello di inquinamento luminoso nel centro abitato, con importanti risvolti anche in termini di razionalizzazione dei consumi. Si è discusso anche di quanto sia necessaria, adesso, una legislazione europea che regolamenti questo ambito.

Tre giorni interessanti, piacevoli, intensi, di relazioni con diverse realtà mondiali che stanno investendo sull’osservazione del cielo. Quel cielo che ci appartiene e che ci unisce in una grande famiglia e che ancora oggi è fonte di suggestioni e ispirazioni per tutti i linguaggi artistici e culturali. Quell’infinito da cui proveniamo, a cui siamo legati e a cui tende la nostra esistenza. Se osservassimo di più e meglio il cielo avremmo una considerazione diversa, migliore, della nostra esistenza e probabilmente, ci renderemmo conto di quanto tempo sprechiamo a farci le guerre, ad alimentare violenze, e quanto importante sia, invece, volersi bene, collaborare per progredire insieme. 

Siamo convinti che investire nella Cultura significhi assicurare importanti strumenti di crescita e di conoscenza, ma anche importanti opportunità di sviluppo economico e sociale, alla nostra comunità e al territorio madonita.”Siamo sulla strada giusta,afferma il sindaco Marcello Catanzaro”.

In foto da sinistra:
Alessandro Nastasi, Astronomo del GAL Hassin, Antonia Varela, Astrofisica, Presidente della Fondazione Starlight, Marcello Catanzaro, Sindaco di Isnello, Fernando Valmaseda, Moderatore del Meeting.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago