Attualità

Il Comune di Isnello  al VI International Starlight Meeting in Spagna

Il Comune di Isnello, insieme alla Fondazione GAL Hassin, è stato presente al VI International Starlight Meeting, a Cuenca, in Spagna.Il Comune di Isnello è un delle due realtà italiane a far parte dell’area Starlight Stellar Park, una Istituzione internazionale che promuove e valorizza il turismo astronomico ed in particolare il turismo legato all’osservazione del cielo.

Durante le giornate del Meeting sono stati approfonditi diversi temi con riferimento all’Universo inteso come patrimonio naturale da conoscere e custodire.Tanti i partecipanti, provenienti da diversi Paesi europei, ma anche dell’America Latina, e ciascuno ha rappresentato le proprie esperienze, i propri progetti, i propri programmi sul Turismo Astronomico, che certamente rappresenta una opportunità di crescita molto interessante. 

Si è relazionato anche sul fenomeno dell’inquinamento luminoso, dei suoi effetti, dei progressi fatti in tanti Paesi per ridurlo e di come questa riduzione possa favorire anche un miglioramento della qualità della vita. Il Comune di Isnello sta investendo tanto in tal senso e per questo abbiamo presentato i dati degli ultimi cinque anni: Siamo riusciti a dimezzare il livello di inquinamento luminoso nel centro abitato, con importanti risvolti anche in termini di razionalizzazione dei consumi. Si è discusso anche di quanto sia necessaria, adesso, una legislazione europea che regolamenti questo ambito.

Tre giorni interessanti, piacevoli, intensi, di relazioni con diverse realtà mondiali che stanno investendo sull’osservazione del cielo. Quel cielo che ci appartiene e che ci unisce in una grande famiglia e che ancora oggi è fonte di suggestioni e ispirazioni per tutti i linguaggi artistici e culturali. Quell’infinito da cui proveniamo, a cui siamo legati e a cui tende la nostra esistenza. Se osservassimo di più e meglio il cielo avremmo una considerazione diversa, migliore, della nostra esistenza e probabilmente, ci renderemmo conto di quanto tempo sprechiamo a farci le guerre, ad alimentare violenze, e quanto importante sia, invece, volersi bene, collaborare per progredire insieme. 

Siamo convinti che investire nella Cultura significhi assicurare importanti strumenti di crescita e di conoscenza, ma anche importanti opportunità di sviluppo economico e sociale, alla nostra comunità e al territorio madonita.”Siamo sulla strada giusta,afferma il sindaco Marcello Catanzaro”.

In foto da sinistra:
Alessandro Nastasi, Astronomo del GAL Hassin, Antonia Varela, Astrofisica, Presidente della Fondazione Starlight, Marcello Catanzaro, Sindaco di Isnello, Fernando Valmaseda, Moderatore del Meeting.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago