Attualità

Il Comune di Isnello  al VI International Starlight Meeting in Spagna

Il Comune di Isnello, insieme alla Fondazione GAL Hassin, è stato presente al VI International Starlight Meeting, a Cuenca, in Spagna.Il Comune di Isnello è un delle due realtà italiane a far parte dell’area Starlight Stellar Park, una Istituzione internazionale che promuove e valorizza il turismo astronomico ed in particolare il turismo legato all’osservazione del cielo.

Durante le giornate del Meeting sono stati approfonditi diversi temi con riferimento all’Universo inteso come patrimonio naturale da conoscere e custodire.Tanti i partecipanti, provenienti da diversi Paesi europei, ma anche dell’America Latina, e ciascuno ha rappresentato le proprie esperienze, i propri progetti, i propri programmi sul Turismo Astronomico, che certamente rappresenta una opportunità di crescita molto interessante. 

Si è relazionato anche sul fenomeno dell’inquinamento luminoso, dei suoi effetti, dei progressi fatti in tanti Paesi per ridurlo e di come questa riduzione possa favorire anche un miglioramento della qualità della vita. Il Comune di Isnello sta investendo tanto in tal senso e per questo abbiamo presentato i dati degli ultimi cinque anni: Siamo riusciti a dimezzare il livello di inquinamento luminoso nel centro abitato, con importanti risvolti anche in termini di razionalizzazione dei consumi. Si è discusso anche di quanto sia necessaria, adesso, una legislazione europea che regolamenti questo ambito.

Tre giorni interessanti, piacevoli, intensi, di relazioni con diverse realtà mondiali che stanno investendo sull’osservazione del cielo. Quel cielo che ci appartiene e che ci unisce in una grande famiglia e che ancora oggi è fonte di suggestioni e ispirazioni per tutti i linguaggi artistici e culturali. Quell’infinito da cui proveniamo, a cui siamo legati e a cui tende la nostra esistenza. Se osservassimo di più e meglio il cielo avremmo una considerazione diversa, migliore, della nostra esistenza e probabilmente, ci renderemmo conto di quanto tempo sprechiamo a farci le guerre, ad alimentare violenze, e quanto importante sia, invece, volersi bene, collaborare per progredire insieme. 

Siamo convinti che investire nella Cultura significhi assicurare importanti strumenti di crescita e di conoscenza, ma anche importanti opportunità di sviluppo economico e sociale, alla nostra comunità e al territorio madonita.”Siamo sulla strada giusta,afferma il sindaco Marcello Catanzaro”.

In foto da sinistra:
Alessandro Nastasi, Astronomo del GAL Hassin, Antonia Varela, Astrofisica, Presidente della Fondazione Starlight, Marcello Catanzaro, Sindaco di Isnello, Fernando Valmaseda, Moderatore del Meeting.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

22 ore ago