Dopo Villa Niscemi e Piano Battaglia i camper degli screening dell’Asp di Palermo saranno domani (domenica 22 ottobre) al Bosco della Ficuzza per un’altra giornata all’insegna della prevenzione. L’iniziativa rientra tra le attività della quinta edizione della “Domenica Favorita”, manifestazione ludica-sportiva e culturale promossa dal Comune e dalla Città metropolitana di Palermo, e patrocinata dal Comune di Petralia Sottana, dal Comune di Corleone, dall’Ente Parco delle Madonie, dai Rangers e dal Dipartimento dello Sviluppo Rurale della Regione Siciliana.
Gli ambulatori mobili dell’Asp saranno piazzati in prossimità della Real Casina di Caccia del Bosco della Ficuzza dove, dalle 9.30 alle 13.30, gli operatori dell’Azienda sanitaria del capoluogo proporranno un ampio ventaglio di prestazioni sia sanitarie che amministrative. Gli utenti avranno la possibilità di effettuare gratuitamente e con accesso diretto: screening del tumore della mammella (mammografia per donne di età compresa tra 50 e 69 anni); screening del cervicocarcinoma (Pap Test o HPV Test per donne tra 25 e 64 anni); screening del tumore del colon retto (distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per persone tra 50 e 69 anni); screening del tumore della tiroide (ecografia per persone tra 18 e 50 anni); screening visivo pediatrico (bambini tra 3 e 8 anni); screening logopedico pediatrico (3-8 anni); vaccinazioni antinfluenza, anticovid e tradizionali; informazione sui servizi dei consultori e dei centri antiviolenza. Oltre ai veterinari che promuoveranno la prevenzione del randagismo (impianto gratuito del microchip), sarà presente anche al Bosco della Ficuzza l’ufficio mobile dell’Asp per andare incontro alle esigenze degli utenti che devono cambiare o scegliere il medico di medicina generale, richiedere l’esenzione ticket o il rilascio della tessera sanitaria.
Nelle prime due tappe della Domenica Favorita, l’Asp di Palermo ha effettuato oltre 1.000 prestazioni riscontrando anche gravi patologie in una fase precoce della malattia
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…