Sabato 21 Ottobre, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico di Prizzi (PA), via aviatore Giuseppe De Marco, alle ore 18,30, viene proiettato il nuovo lavoro del Regista Lorenzo Mercurio, dal titolo “Diavoli di Pasqua”.
Il documentario, attraverso un diario di viaggio, intende descrivere la ritualità del Triduo Pasquale celebrato presso la cittadina sicana, e in particolare quella che riguarda il cosiddetto “Ballo dei Diavoli”.
“Diavoli di Pasqua” costituisce il primo cortometraggio della serie 2023-2024 dal nome “IL RESPIRO DEL TEMPO” e permetterà di scoprire le radici simboliche di un rito che continua a essere profondamente partecipato dalla società prizzese.
Durante il pomeriggio del 21 Ottobre verrà contestualmente proiettato il contributo di Carlo Simoncelli dal titolo “Ballo dei Diavoli”.
Domenica 22 Ottobre, il documentario sarà pubblicato e reso gratuitamente fruibile sul sito www.esperienzasicilia.it e sul suo relativo canale YouTube.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…