Sabato 21 Ottobre, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico di Prizzi (PA), via aviatore Giuseppe De Marco, alle ore 18,30, viene proiettato il nuovo lavoro del Regista Lorenzo Mercurio, dal titolo “Diavoli di Pasqua”.
Il documentario, attraverso un diario di viaggio, intende descrivere la ritualità del Triduo Pasquale celebrato presso la cittadina sicana, e in particolare quella che riguarda il cosiddetto “Ballo dei Diavoli”.
“Diavoli di Pasqua” costituisce il primo cortometraggio della serie 2023-2024 dal nome “IL RESPIRO DEL TEMPO” e permetterà di scoprire le radici simboliche di un rito che continua a essere profondamente partecipato dalla società prizzese.
Durante il pomeriggio del 21 Ottobre verrà contestualmente proiettato il contributo di Carlo Simoncelli dal titolo “Ballo dei Diavoli”.
Domenica 22 Ottobre, il documentario sarà pubblicato e reso gratuitamente fruibile sul sito www.esperienzasicilia.it e sul suo relativo canale YouTube.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…