Attualità

Sicurezza in strada: i consigli per guidare di notte

Guidare durante la notte può essere un’esperienza rilassante per molti, poiché offre la possibilità di esplorare la città senza traffico, di guardare il mondo con occhi diversi e di godere della calma delle ore notturne.

Lo stesso vale per chi deve intraprendere un lungo viaggio che prevede il percorrimento di strade a scorrimento veloce come le autostrade, poiché solitamente sono poche, a quell’ora, le persone alla guida. Questa pratica, tra i viaggiatori, è conosciuta come “partenza intelligente“, che tiene conto sia degli orari di partenza che delle condizioni fisiche del conducente. Tuttavia, la ridotta visibilità e la possibilità di affrontare pericoli, specialmente a causa della stanchezza, possono rendere alcune persone ansiose riguardo alla guida notturna, anche se sono coperte da una polizza auto che protegge il conducente dagli infortuni alla guida.

Quale che siano le preferenze in tema di viaggi in auto, guidare durante la notte può nascondere alcuni rischi che è bene conoscere e prevenire al fine di assicurarsi un viaggio sereno e sicuro. Ecco alcuni suggerimenti.

Non esagerare con la velocità

Non correre troppo veloce; adatta la tua velocità alle condizioni di visibilità ridotta per prevenire pericoli e imprevisti. Mantieniti sempre nei limiti di velocità – massimi e minimi – stabiliti dal Codice della Strada. Ricorda che sulle autostrade esiste una velocità minima che è importante rispettare per garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti.

Riduci i sorpassi

Mantieni una distanza di sicurezza dagli altri veicoli, come richiesto dal Codice della Strada. Soprattutto quando sei in autostrada, cerca di evitare le ore in cui anche i camion sono in circolazione.

Fa sì che i fari siano sempre funzionanti

Assicurati che i fari dell’auto siano ben regolati e funzionanti per garantire una buona illuminazione della strada.

Dotati di luce di scorta

Per evitare di guidare al buio in caso di guasto ad uno o più componenti della centralina elettrica, è meglio dotarsi di lampadine di scorta da cambiare velocemente per far fronte ad una qualsiasi emergenza.

Riconosci i segnali della stanchezza

Di notte il nostro corpo è abituato a riposare e ricaricare le energie per affrontare la giornata successiva. Se, dunque, riconosci dei segnali di stanchezza mentre sei alla guida, aumenta il numero di soste e, se necessario, fai dei piccoli power-nap in macchina. In ogni caso, prima di intraprendere un qualsiasi viaggio in auto di notte, è sempre consigliabile dormire almeno 3 o 4 ore. Se possibile, abbassa i finestrini per respirare aria fresca.

Hai tutto in auto?

Prima di partire, controlla la presenza del giubbotto catarifrangente da utilizzare in caso di emergenza, così come quella del triangolo, prevista per legge.

Consigli extra per guidare di notte

La guida notturna richiede una particolare attenzione mentale, soprattutto quando si attraversano strade ad alto traffico o zone rurali. Questi luoghi presentano un maggiore rischio di incontri imprevisti con pedoni o animali che potrebbero attraversare la strada in maniera pericolosa, soprattutto nelle zone scarsamente illuminate.

Consigli per guidare di notte con i bambini

Se stai viaggiando di notte con bambini a bordo, è importante adottare precauzioni aggiuntive:

  • Non viaggiare mai da solo: il viaggio con i  bambini, specialmente se di notte, richiede la presenza di almeno un altro adulto, in modo da potersi alternare alla guida in caso di stanchezza eccessiva.
  • Prima di partire, fai un doppio controllo sulla sicurezza: i seggiolini sono installati e chiusi correttamente e, al tempo stesso, possono garantire un buon sonno? Hanno tutti le cinture di sicurezza?
  • Effettua soste regolari almeno ogni tre ore durante i viaggi più lunghi per evitare che i bambini diventino irrequieti e per permettere loro di muoversi e stirare le gambe.
redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

6 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

7 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

9 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

12 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

14 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

18 ore ago