Gli episodi di truffe in danno di cittadini, specie se non più giovani, sono sempre più frequenti e vengono commesse da delinquenti che, approfittando della buona fede, si introducono nelle loro abitazioni o le avvicinano con cattive intenzioni.
Per evitare di cadere in questi raggiri, è sufficiente prendere alcune precauzioni.
Il truffatore, per farsi aprire la porta di casa o avvicinare la vittima, si presenta come una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Può dire di essere un funzionario delle poste, di un ente di beneficenza, dell’INPS o un addetto delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, un avvocato o, talvolta, un appartenente alle forze dell’ordine.
Le truffe telefoniche
Caratteristiche:
Cosa fare:
Le truffe su internet
I truffatori su internet cercano di rubare i dati personali attraverso siti, annunci e applicazioni illegali.
Consigli:
Ecco alcune regole utili da tenere sempre a mente:
Ø in caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedete che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino di casa. Se dovete firmare la ricevuta aprite con la catenella attaccata;
Ø prima di fare entrare una persona, accertatevi della sua identità e, eventualmente, fatevi mostrare il tesserino di riconoscimento. Nel dubbio chiamate il 112;
Ø tenete a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, gestori di telefonia, etc.), così da averli a portata di mano in caso di necessità. Nel dubbio chiamate il 112;
Ø non date soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti pubblici o privati di vario tipo. Utilizzando i bollettini postali avrete un sicuro riscontro del pagamento effettuato. Nessun vero tecnico si presenterebbe mai a chiedervi soldi;
Ø se inavvertitamente avete aperto la porta ad uno sconosciuto e per qualsiasi motivo vi sentite a disagio, non perdete la calma. Inviatelo ad uscire dirigendovi con decisione verso la porta. Aprite la porta e, se è necessario, ripetete l’invito ad alta voce. Cercate, comunque, di essere decisi nelle vostre azioni.
Le dieci regole d’oro
IN CONCLUSIONE…PRUDENZA!!!
NEL DUBBIO NON ESITATE: CHIAMATE IL 112
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…