Madonie

Il parco delle Madonie presente a DIDACTA 2023

Anche quest’anno il Parco delle Madonie è stato presente nello stand delle aree protette della Regione Siciliana svoltasi presso l’Ente Fiera di Misterbianco .L’Ente Parco che fa parte della Rete Nazionale di Osservatori e Uffici per la biodiversità, ha sviluppato d’intesa con l’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana, il Dirigente Generale del Dipartimento dell’Ambiente Patrizia Valenti e il Dirigente Generale del Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale Fulvio Bellomo, una pianificazione finalizzata alla valorizzazione della propria area protetta, con programmi di educazione ambientale particolarmente rivolti alle scuole, secondo il Piano Operativo definito dall’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana (ORBS).


L’ORBS definisce i propri obiettivi e le linee strategiche prioritarie con gli indirizzi della Strategia Europea della Biodiversità ed in
quanto tale, lo sviluppo programmato delle aree naturali protette, non può che procedere attraverso una combinazione di elementi, che gravitano intorno ai territori ospitanti bellezze e preziosità endemiche. La partecipazione dell’Ente Parco a DIDACTA è avvenuta, tra l’altro, con un programma arricchito da una serie d’incontri con il pubblico che hanno avuto modo di sperimentare un “percorso sensoriale” appositamente creato dagli operai del Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale, guidati dal dirigente provinciale Sidoti, per consentire
ai visitatori di esplorare alcuni elementi naturali inseriti in un contesto scenico di pannelli raffiguranti la natura in tutte le sue
diverse componenti: vulcano, mare, montagne, bosco, grotte naturali.


Nelle sale convegnistiche, invece, sono stati presentati i seminari scientifici (alcuni validi per il rilascio di attestato di frequenza
attività formativa) tra i quali quelli sulla tutela dell’Abies nebrodensis e l’importanza del Geopark.Come da programma, tra le sessioni formative inserite in elenco, l’Ente Parco delle Madonie, ha curato la presentazione delle proposte didattiche di educazione ambientale per offrire ai visitatori l’opportunità di conoscere itinerari urbani e naturalistici ed approfondire tematiche legate alla conservazione ambientale e alla biodiversità (https://artacloud.regione.sicilia.it/s/z8E8Y5LoQJXMCKQ) e creato con i visori spettacoli virtuali, permettendo al visitatore di
fare un tour per conoscere la biodiversità marina e terrestre nel Parco delle Madonie.Per il Commissario dell’Ente Parco Caltagirone – “la partecipazione a Didacta non può che contribuire alla pianificazione, programmazione e gestione territoriale ed ambientale.  Sensibilizzare le scuole per la promozione di educazione ambientale, discutere con i giovani sui temi della biodiversità e della sua conservazione, rappresenta un’opportunità per la conservazione della biodiversità nelle politiche economiche e di settore. Il gran numero dei visitatori presso lo stand della Regione Siciliana, ha soprattutto attestato, un grande interesse turistico da parte delle Istituzioni scolastiche di diverse Regioni italiane.  Tuttavia è proprio l’osservanza delle norme in materia di tutela ambientale che può dar luogo ad un sistemico progetto di educazione ambientale, transizione ecologica, educazione alla Terra inserito nella rete delle aree regionali protette.
Da DIDACTA – conclude – le prospettive future sono quelle di mettere al centro la persona in una Società  che abbia  anche una dimensione
digitale innovativa con nuovi modelli di impresa e di aggregazione economica.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago