Attualità

Cefalù diventa Comune Amico per la Banca delle Visite

Il Comune di Cefalù ha aderito al progetto solidale “La Banca delle Visite“ per “donare” visite specialistiche ed esami medici a chi non ha possibilità economiche o non può attendere lunghe liste di attesa presso le strutture pubbliche.
Attraverso la trasposizione in ambito sanitario del principio del “caffè sospeso”, nasce nel 2017 la
Banca delle Visite che raccoglie donazioni e prestazioni mediche solidali per mettere a disposizione visite ed esami supportando chi si trova in un momento di bisogno e non è in grado di tutelare la propria Salute.
Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere troppo a lungo, chi ha bisogno di cure immediate e non ne ha la possibilità: curarsi non può essere un lusso.
Il circuito solidale si diffonde nel territorio grazie al prezioso contributo di professionisti e centri medici (chiamati SuperCliniche e SuperDoc) che possono mettere a disposizione prestazioni specialistiche e/o un listino dedicato a prezzi ridotti.
Il 27 ottobre il Comune di Cefalù presenterà il progetto alla cittadinanza presso la Sala delle Capriate del Palazzo di Città, sito in piazza Duomo, alle ore 17:30 con la partecipazione della Presidente della Fondazione “Banca delle Visite”, Dott.ssa Michela Dominicis.
In quell’occasione il Sindaco della città sottoscriverà un protocollo d’intesa con la suddetta Fondazione, con il quale il Comune di Cefalù diventerà partner del progetto con la qualifica di “Comune Amico”.
Il protocollo sottoscritto vale anche per l’ambito PET, ovvero la Banca delle Visite vale anche per i piccoli amici a 4 zampe, patrocinata dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali), che intende aiutare le persone con difficoltà economiche che necessitano di visite ed esami veterinari per il proprio pet.
Possono rivolgersi a Banca delle visite tutti coloro che hanno un ISEE inferiore ai 12 mila euro, un familiare disabile a carico, genitori single, soggetti che hanno perso il lavoro.
Dopo l’incontro in sala consiliare, è prevista una cena solidale grazie alla quale potranno essere raccolti fondi da destinare al progetto, presso l’ Hotel Tourist, cena aperta a tutti, organizzata in collaborazione con le associazioni LIONS e FIDAPA di Cefalù.
I medici e i centri specialistici interessati a far parte del progetto sono invitati a partecipare alla presentazione del 27 ottobre al Municipio in piazza Duomo, dove riceveranno tutte le informazioni necessarie per diventare Medico Amico della Banca delle Visite.
Tutte le info su:
https://www.bancadellevisite.it/

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

6 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

9 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

12 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

14 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

20 ore ago