Territorio

Presentato il ricorso al Presidente della Repubblica contro la chiusura della Tenenza della Guardia di Finanza di Petralia Soprana

Sarà il Presidente della Repubblica ad esprimersi sulla chiusura della tenenza della guardia di finanza di Petralia Soprana. Il Comune di Petralia Soprana, in qualità di capofila dei nove Comuni rientranti nelle competenze giurisdizionali della tenenza, ha infatti presentato ricorso straordinario al Capo dello Stato contro il Ministero dell’Economia e il Comando Generale della Guardia di Finanza per l’annullamento della determinazione del 13 giugno 2023 con cui il Comandante Generale ha soppressone la tenenza di Petralia Soprana.

Nel ricorso, presentato dall’avvocato Girolamo Rubino, viene riportato che la determinazione di soppressione è stata adottata dall’amministrazione in virtù della “necessità di rimodulare l’assetto organizzativo dei reparti alle dipendenze del Comando Provinciale di Palermo, adeguandolo alle mutate esigenze di carattere operativo.” Mutate esigenze delle quali non si conoscono le ragioni così come non si conosce la necessità della “rimodulazione dell’assetto organizzativo dei reparti” e neanche le “mutate esigenze di carattere operativo”. Proprio in virtù di tali motivazioni non chiare è stato presentato il ricorso al Presidente della Repubblica.

Intanto, per effetto di tale scelta, è venuta meno la presenza della Guardia di Finanza sulle alte madonita con l’inevitabile minore controllo del territorio e di sicurezza della collettività residente. Una assenza che non potrà essere colmata dall’azione della squadra operativa mobile di base presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Termini Imerese per via della distanza, mentre è innegabile che la presenza costante sul territorio è di fondamentale importanza ai fini del funzionamento del sistema sociale e produttivo, concorrendo al suo sviluppo ed alla sua crescita attraverso il contrasto di molteplici e differenziate forme di reato.

Non va dimenticato che il Comune di Petralia Soprana, al fine di scongiurare la soppressione della tenenza aveva anche dato la propria disponibilità a farsi carico dei costi afferenti all’immobile da adibire quale sede della Guardia di Finanza.

I Comuni che fanno parte della giurisdizione sono: Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

1 ora ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago