Attualità

In equilibrio sul futuro, attività ludico sportive per 1000 bambini delle Madonie

Saranno ammessi 100 bambini e ragazzi per ciascun Comune, di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, Iscrizioni entro il 29 ottobre

Proseguono le attività del progetto “In equilibrio sul futuro” in corso nei Comuni delle Madonie e finanziato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia. Nei giorni scorsi è stato emanato l’avviso per l’iscrizione al nuovo programma di attività ludico sportive rivolte a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, residenti nei seguenti Comuni: Gangi, Geraci Siculo, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Alimena, Resuttano, Nicosia.

Le attività previste sono: tiro con l’arco, orienteering, gare di Speedcubing (risoluzione del cubo di Rubik), laboratori creativi e di manipolazione dell’argilla. Per ciascun Comune saranno ammessi n. 100 bambini/ragazzi e farà fede l’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione. I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda. La partecipazione alle attività può essere richiesta da uno dei genitori dei minori interessati entro e non oltre il giorno 29/10/2023 compilando il form al link: In equilibrio sul futuro (google.com)

La partecipazione alle attività è totalmente gratuita e, per la partecipazione di minori con esigenze speciali, è richiesta sempre la presenza di almeno un genitore.

L’attività proposta si svolgerà presso il Comune di appartenenza in spazi che verranno comunicati

successivamente insieme all’esito della richiesta. Il Progetto in Equilibrio sul futuro mira alla creazione di uno Spazio Aggregativo aperto, diffuso e itinerante, dove i ragazzi possano incontrarsi e confrontarsi con i coetanei, acquisire nuove competenze, sperimentare nuovi modi di stare insieme. L’obiettivo è quello di avviare un percorso di crescita per l’individuo e per la collettività stessa, stimolando le competenze individuali e relazionali di ognuno e ricorrendo all’offerta di vari strumenti di incontro, confronto e all’attivazione di un programma di attività ludiche, culturali ed espressive che tengano conto degli interessi dei fruitori del servizio. Il processo educativo e ricreativo ideato si svilupperà nella costituzione di laboratori in cui sia possibile educare “facendo” e “creando”.

IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’:

4 NOVEMBRE 2023 pomeriggio: presso il Comune di Geraci Siculo;

5 NOVEMBRE 2023 mattina: presso il Comune di Gangi;

11 NOVEMBRE 2023 pomeriggio: Comuni di Blufi e Bompietro;

12 NOVEMBRE 2023 mattina: presso il Comune di Castellana Sicula;

18 NOVEMBRE 2023 pomeriggio: presso il Comune di Petralia Soprana;

19 NOVEMBRE 2023 mattina: presso il Comune di Petralia Sottana;

25 NOVEMBRE 2023 pomeriggio: presso il Comune di Alimena;

26 NOVEMBRE 2023 mattina: presso il Comune di Nicosia;

2 DICEMBRE 2023 pomeriggio: presso il Comune di Polizzi Generosa;

3 DICEMBRE 2023 mattina: presso il Comune di Resuttano.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago