Attualità

“Pio La Torre”. Franco Nicastro direttore di “A Sud’Europa”

È Franco Nicastro il nuovo direttore di “A Sud’Europa”, la testata giornalistica del centro Studi “Pio la Torre” fondata e diretta dal 2007 da Angelo Meli, scomparso lo scorso 29 settembre lasciando un vuoto incolmabile non solo tra i colleghi e tra quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Un’eredità importante quella che accetta Nicastro, giornalista professionista, che con Angelo Meli condivideva un rapporto non solo professionale ma anche di amicizia e di stima reciproca.

«Non è stato facile e non lo sarà mai accettare che Angelo Meli non sia più con noi – dice Loredana Introini, presidente del Centro Studi “Pio La Torre” –. Non è stato, infatti, facile trovare una persona, un professionista che fosse in grado di proseguire l’impegno che Angelo Meli ha profuso con “A Sud’Europa” per essere e rimanere una voce capace di elaborare un pensiero critico che si fonda sulla conoscenza del fenomeno mafioso. Siamo grati a Franco Nicastro per avere accettato la nostra proposta, certi che quanto è stato fatto sino a ora sarà solamente arricchito dalla sua professionalità e sensibilità».

«Sono onorato per essere stato chiamato ad assumere la direzione di una testata come “A Sud’Europa” – afferma Franco Nicastro – che da oltre 16 anni è una voce credibile e accreditata sui temi dell’antimafia. So bene cosa e quanto ha costruito Angelo Meli in questi anni, grazie alla sua innata capacità di coinvolgere e offrire impulsi positivi a tantissimi giovani con i quali continueremo a costruire nei prossimi anni».

Laureato in scienze politiche, Nicastro è stato presidente della Fondazione Mandralisca di Cefalù e dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, di cui è consigliere regionale. Scrive per l’Ansa. Durante la direzione di Vittorio Nisticò si è formato nella redazione del giornale “L’Ora” di Palermo, di cui è stato anche vice direttore. È stato redattore di giudiziaria del Giornale di Sicilia. Ha firmato vari saggi e interventi sulla mafia, sui media e sulla storia del giornalismo e della radio. Ha scritto “Mafia, 007 e massoni”, è coautore e curatore dei volumi “De Mauro. Il grande depistaggio”, “Andreotti. La mafia vista da vicino” ed “Era L’Ora”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago