Attualità

“Pio La Torre”. Franco Nicastro direttore di “A Sud’Europa”

È Franco Nicastro il nuovo direttore di “A Sud’Europa”, la testata giornalistica del centro Studi “Pio la Torre” fondata e diretta dal 2007 da Angelo Meli, scomparso lo scorso 29 settembre lasciando un vuoto incolmabile non solo tra i colleghi e tra quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Un’eredità importante quella che accetta Nicastro, giornalista professionista, che con Angelo Meli condivideva un rapporto non solo professionale ma anche di amicizia e di stima reciproca.

«Non è stato facile e non lo sarà mai accettare che Angelo Meli non sia più con noi – dice Loredana Introini, presidente del Centro Studi “Pio La Torre” –. Non è stato, infatti, facile trovare una persona, un professionista che fosse in grado di proseguire l’impegno che Angelo Meli ha profuso con “A Sud’Europa” per essere e rimanere una voce capace di elaborare un pensiero critico che si fonda sulla conoscenza del fenomeno mafioso. Siamo grati a Franco Nicastro per avere accettato la nostra proposta, certi che quanto è stato fatto sino a ora sarà solamente arricchito dalla sua professionalità e sensibilità».

«Sono onorato per essere stato chiamato ad assumere la direzione di una testata come “A Sud’Europa” – afferma Franco Nicastro – che da oltre 16 anni è una voce credibile e accreditata sui temi dell’antimafia. So bene cosa e quanto ha costruito Angelo Meli in questi anni, grazie alla sua innata capacità di coinvolgere e offrire impulsi positivi a tantissimi giovani con i quali continueremo a costruire nei prossimi anni».

Laureato in scienze politiche, Nicastro è stato presidente della Fondazione Mandralisca di Cefalù e dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, di cui è consigliere regionale. Scrive per l’Ansa. Durante la direzione di Vittorio Nisticò si è formato nella redazione del giornale “L’Ora” di Palermo, di cui è stato anche vice direttore. È stato redattore di giudiziaria del Giornale di Sicilia. Ha firmato vari saggi e interventi sulla mafia, sui media e sulla storia del giornalismo e della radio. Ha scritto “Mafia, 007 e massoni”, è coautore e curatore dei volumi “De Mauro. Il grande depistaggio”, “Andreotti. La mafia vista da vicino” ed “Era L’Ora”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

46 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago