Attualità

In migliaia a Piano Battaglia, “La Domenica Favorita” debutta sulle Madonie

Le gare in bici per i più piccoli, le visite panoramiche sulla seggiovia Mufara, l’arrampicata immersa nella natura, il villaggio di Pompieropoli e le escursioni. 2500 persone hanno partecipato ieri al debutto a Piano Battaglia de “La Domenica Favorita”.

Per la prima volta il modello delle domeniche all’interno del Parco della Favorita è stato esportato fuori Palermo. Tantissime famiglie provenienti dalla città e dalla provincia hanno raggiunto, sin dalle prime ore del mattino, la località sciistica e hanno partecipato a decine di attività organizzate da associazioni e istituzioni. 

Per l’occasione è stato aperto eccezionalmente l’impianto di risalita gestito dalla società in house della Città Metropolitana “Palermo Energia”. Sono stati venduti circa mille biglietti.
Nel pianoro era anche presente l’area Salute e benessere gestita dall’Asp con medici e specialisti che hanno effettuato 363 prestazioni tra screening, visite di prevenzione gratuite e molto altro. 

Presente alla manifestazione anche Roberto Lagalla, sindaco di Palermo e della Città Metropolitana che sostiene l’evento. “Sono felice per quella che è stata una bella giornata di attività e di partecipazione a Piano Battaglia perché, attraverso questa edizione di Domenica Favorita, si esce anche dai confini del parco e della città e si abbraccia anche la Città Metropolitana, a testimoniare anche la volontà di collaborazione istituzionale che non è solo elemento di gratificazione per l’amministrazione, ma elemento che potenzia e migliora i servizi ai cittadini”, ha dichiarato Lagalla. 

“Il debutto oltre i confini di Palermo de ‘La Domenica Favorita’ ha dimostrato che un territorio come Piano Battaglia non vive soltanto in inverno, ma può essere valorizzato tutto l’anno – dicono Fabio Corsini e Marco Lampasona del comitato organizzatore – con le associazioni e le istituzioni abbiamo portato a Piano Battaglia il modello Favorita con il coinvolgimento dei comuni madoniti e abbiamo riempito le strutture ricettive del comprensorio”.

Per Pietro Polito, sindaco di Petralia Sottana “è stata una giornata molto importante per Piano Battaglia, per le Madonie, per il rapporto che si è creato con la Città Metropolitana di Palermo in un contesto come quello dell’area montana di Piano Battaglia che vuole vivere e offrire la sua bellezza ai cittadini che vogliono essere presenti e stare in contatto con un ambiente ricco di natura ma anche di opportunità di svago e di divertimento. È un importante fattore di rilancio per il territorio, può essere un’occasione fondamentale per l’economia ma anche per la comunità, una comunità allargata che si ritrova”. 

Il prossimo appuntamento è previsto, ancora una volta fuori da Palermo, domenica 22 ottobre alla Real Casina di Caccia nel Bosco della Ficuzza (Corleone). Gran finale domenica 5 novembre nel Parco della Favorita.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago