Territorio

Associazione Amici del Bonsai Himera di Termini Imerese alla 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro

Nell’ambito della 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro, l’Associazione “Amici del Bonsai Himera” di Termini Imerese ha ottenuto riconoscimenti di grande rilevanza. Questo prestigioso evento ha visto la partecipazione di oltre cinquanta opere in concorso e venticinque club provenienti da tutt’Italia, mettendo in evidenza il talento e la dedizione dei suoi membri.


Il momento clou della manifestazione è stata la cerimonia di premiazione che ha visto trionfare Giuseppe Quolantoni, membro dell’associazione, conquistare il primo posto come miglior conifera con il suo magnifico ginepro Kishu. Questa vittoria è stata un riconoscimento straordinario della maestria di tutta la squadra dell’associazione nel coltivare, modellare ed esporre bonsai.
Il terzo posto nella categoria latifoglie è stato guadagnato dal presidente dell’associazione, Luca Di Blasi, con un suggestivo Ficus. Questo risultato dimostra l’elevato standard di qualità delle piante presentate dai membri dell’associazione.
Inoltre, un ulteriore riconoscimento è stato conferito ad Antonio Di Fresco, anch’egli membro dell’associazione, grazie al premio assegnato dal coordinamento Calabria. Questo premio testimonia l’eccezionale lavoro svolto dai soci dell’Associazione Amici del Bonsai Himera.
I premi sono stati consegnati personalmente da Salvatore Liporace, rinomato maestro ed esperto di bonsai, che ha elogiato la qualità delle esposizioni curate dall’associazione. La sua presenza e il suo apprezzamento hanno reso l’evento ancora più significativo.


La cerimonia di premiazione è stata resa ancora più speciale dalla presenza dell’ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki, che ha sottolineato l’importanza del bonsai come ponte culturale tra Giappone e Italia. Inoltre, erano presenti tutte le più importanti associazioni bonsaistiche del sud Italia, consolidando ulteriormente il prestigio dell’Associazione “Amici del Bonsai Himera” nella comunità bonsaistica nazionale.

Nella foto cerimonia di premiazione e il CdA dell’Associazione Amici del Bonsai Himera (da sinistra Agostino Marcellino, Filippo Di Cola, Giuseppe Quolantoni, il Maestro Salvatore Liporace, Luca Di Blasi, Antoni Di Fresco)

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

33 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago