Territorio

Associazione Amici del Bonsai Himera di Termini Imerese alla 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro

Nell’ambito della 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro, l’Associazione “Amici del Bonsai Himera” di Termini Imerese ha ottenuto riconoscimenti di grande rilevanza. Questo prestigioso evento ha visto la partecipazione di oltre cinquanta opere in concorso e venticinque club provenienti da tutt’Italia, mettendo in evidenza il talento e la dedizione dei suoi membri.


Il momento clou della manifestazione è stata la cerimonia di premiazione che ha visto trionfare Giuseppe Quolantoni, membro dell’associazione, conquistare il primo posto come miglior conifera con il suo magnifico ginepro Kishu. Questa vittoria è stata un riconoscimento straordinario della maestria di tutta la squadra dell’associazione nel coltivare, modellare ed esporre bonsai.
Il terzo posto nella categoria latifoglie è stato guadagnato dal presidente dell’associazione, Luca Di Blasi, con un suggestivo Ficus. Questo risultato dimostra l’elevato standard di qualità delle piante presentate dai membri dell’associazione.
Inoltre, un ulteriore riconoscimento è stato conferito ad Antonio Di Fresco, anch’egli membro dell’associazione, grazie al premio assegnato dal coordinamento Calabria. Questo premio testimonia l’eccezionale lavoro svolto dai soci dell’Associazione Amici del Bonsai Himera.
I premi sono stati consegnati personalmente da Salvatore Liporace, rinomato maestro ed esperto di bonsai, che ha elogiato la qualità delle esposizioni curate dall’associazione. La sua presenza e il suo apprezzamento hanno reso l’evento ancora più significativo.


La cerimonia di premiazione è stata resa ancora più speciale dalla presenza dell’ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki, che ha sottolineato l’importanza del bonsai come ponte culturale tra Giappone e Italia. Inoltre, erano presenti tutte le più importanti associazioni bonsaistiche del sud Italia, consolidando ulteriormente il prestigio dell’Associazione “Amici del Bonsai Himera” nella comunità bonsaistica nazionale.

Nella foto cerimonia di premiazione e il CdA dell’Associazione Amici del Bonsai Himera (da sinistra Agostino Marcellino, Filippo Di Cola, Giuseppe Quolantoni, il Maestro Salvatore Liporace, Luca Di Blasi, Antoni Di Fresco)

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago