Nell’ambito della 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro, l’Associazione “Amici del Bonsai Himera” di Termini Imerese ha ottenuto riconoscimenti di grande rilevanza. Questo prestigioso evento ha visto la partecipazione di oltre cinquanta opere in concorso e venticinque club provenienti da tutt’Italia, mettendo in evidenza il talento e la dedizione dei suoi membri.
Il momento clou della manifestazione è stata la cerimonia di premiazione che ha visto trionfare Giuseppe Quolantoni, membro dell’associazione, conquistare il primo posto come miglior conifera con il suo magnifico ginepro Kishu. Questa vittoria è stata un riconoscimento straordinario della maestria di tutta la squadra dell’associazione nel coltivare, modellare ed esporre bonsai.
Il terzo posto nella categoria latifoglie è stato guadagnato dal presidente dell’associazione, Luca Di Blasi, con un suggestivo Ficus. Questo risultato dimostra l’elevato standard di qualità delle piante presentate dai membri dell’associazione.
Inoltre, un ulteriore riconoscimento è stato conferito ad Antonio Di Fresco, anch’egli membro dell’associazione, grazie al premio assegnato dal coordinamento Calabria. Questo premio testimonia l’eccezionale lavoro svolto dai soci dell’Associazione Amici del Bonsai Himera.
I premi sono stati consegnati personalmente da Salvatore Liporace, rinomato maestro ed esperto di bonsai, che ha elogiato la qualità delle esposizioni curate dall’associazione. La sua presenza e il suo apprezzamento hanno reso l’evento ancora più significativo.
La cerimonia di premiazione è stata resa ancora più speciale dalla presenza dell’ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki, che ha sottolineato l’importanza del bonsai come ponte culturale tra Giappone e Italia. Inoltre, erano presenti tutte le più importanti associazioni bonsaistiche del sud Italia, consolidando ulteriormente il prestigio dell’Associazione “Amici del Bonsai Himera” nella comunità bonsaistica nazionale.
Nella foto cerimonia di premiazione e il CdA dell’Associazione Amici del Bonsai Himera (da sinistra Agostino Marcellino, Filippo Di Cola, Giuseppe Quolantoni, il Maestro Salvatore Liporace, Luca Di Blasi, Antoni Di Fresco)
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…