Territorio

Associazione Amici del Bonsai Himera di Termini Imerese alla 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro

Nell’ambito della 13a edizione della mostra nazionale di Bonsai e Suiseki a Catanzaro, l’Associazione “Amici del Bonsai Himera” di Termini Imerese ha ottenuto riconoscimenti di grande rilevanza. Questo prestigioso evento ha visto la partecipazione di oltre cinquanta opere in concorso e venticinque club provenienti da tutt’Italia, mettendo in evidenza il talento e la dedizione dei suoi membri.


Il momento clou della manifestazione è stata la cerimonia di premiazione che ha visto trionfare Giuseppe Quolantoni, membro dell’associazione, conquistare il primo posto come miglior conifera con il suo magnifico ginepro Kishu. Questa vittoria è stata un riconoscimento straordinario della maestria di tutta la squadra dell’associazione nel coltivare, modellare ed esporre bonsai.
Il terzo posto nella categoria latifoglie è stato guadagnato dal presidente dell’associazione, Luca Di Blasi, con un suggestivo Ficus. Questo risultato dimostra l’elevato standard di qualità delle piante presentate dai membri dell’associazione.
Inoltre, un ulteriore riconoscimento è stato conferito ad Antonio Di Fresco, anch’egli membro dell’associazione, grazie al premio assegnato dal coordinamento Calabria. Questo premio testimonia l’eccezionale lavoro svolto dai soci dell’Associazione Amici del Bonsai Himera.
I premi sono stati consegnati personalmente da Salvatore Liporace, rinomato maestro ed esperto di bonsai, che ha elogiato la qualità delle esposizioni curate dall’associazione. La sua presenza e il suo apprezzamento hanno reso l’evento ancora più significativo.


La cerimonia di premiazione è stata resa ancora più speciale dalla presenza dell’ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki, che ha sottolineato l’importanza del bonsai come ponte culturale tra Giappone e Italia. Inoltre, erano presenti tutte le più importanti associazioni bonsaistiche del sud Italia, consolidando ulteriormente il prestigio dell’Associazione “Amici del Bonsai Himera” nella comunità bonsaistica nazionale.

Nella foto cerimonia di premiazione e il CdA dell’Associazione Amici del Bonsai Himera (da sinistra Agostino Marcellino, Filippo Di Cola, Giuseppe Quolantoni, il Maestro Salvatore Liporace, Luca Di Blasi, Antoni Di Fresco)

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago