Madonie

Uomini si diventa, incontro sul femminicidio a Castelbuono

Il Movimento Democratici per Castelbuono vuole tornare a riflettere sulla piaga del femminicidio. Dall’1 gennaio al 17 settembre 2023 ci sono stati 236 omicidi volontari, con 80 vittime donne, di cui 65 uccise in ambito familiare/affettivo. Tra loro, 41 sono state ammazzate dal partner o dall’ex partner. Nei primi Anni Novanta c’erano circa cinque uomini uccisi per ogni vittima donna; nel 2021 il rapporto è sceso a 1,6. Numeri dietro i quali ci sono vite di donne con il loro patrimonio di storie, speranze e progetti orrendamente spezzati: non basta dire “basta”. Troppo facile e inutile.

E la cosa che dovrebbe ulteriormente allarmarci è che il 41% degli uomini maltrattanti, tra cui gli autori di femminicidi, ha tra i 18 e i 35 anni.

Facciamo nostra la domanda che si pone il presidente vicario del Tribunale di Milano Fabio Roia: «Perché questi giovani adulti non rispettano la diversità di genere e quindi la libertà di autodeterminazione di una donna?». Sempre il Magistrato spiega la risposta in due punti: «Il patriarcato sopravvive nelle famiglie e quel cambio culturale di cui si parla tanto anche nelle scuole non riesce ad attecchire». E noi aggiungiamo: gli uomini non riconoscono un problema di genere, non parlano mai – o molto raramente – tra di loro delle “patologie” dei loro rapporti con le donne e se affrontano il problema dei femminicidi – e questo sì, lo fanno spesso – è sicuramente per condannare l’atto ma quasi mai per interrogarsi sulle loro responsabilità.

I relatori dell’incontro saranno: il dottore Vincenzo Schillaci, assistente sociale e già apprezzato dirigente presso gli uffici comunali per i servizi sociali, l’avvocato Giuseppe Canzone, penalista da molto tempo impegnato nella difesa di vittime di violenza, la professoressa Antonella Bozzaotra, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’ordine degli psicologi di Napoli, referente del progetto “Oltre la violenza”, centro ascolto e intervento per autori di violenza di genere istituito dal Direttore Generale della ASLNapoli1Centro, referente per il contrasto alla violenza di genere del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e ne coordina la task force.

L’invito è dunque a partecipare all’incontro che si terrà domenica 15 ottobre, alle ore 17.00 nell’aula consiliare del Comune di Castelbuono.

Movimento Democratici per Castelbuono

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago