Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, nell’ex Plesso scolastico “Garibaldi” (Largo Roma) di Roccapalumba, in occasione della XXIII Sagra del ficodindia, i volontari dell’Associazione SiciliAntica della sede locale, Cefalù e Scillato apriranno le porte della Stanza della Geologia nella quale è possibile ammirare uno dei più grandi diorami dedicato al Giurassico a Roccapalumba; ricostruzione di un mare poco profondo abitato da ammoniti, lamellibranchi e animali marini. Per l’occasione sarà presente il curatore scientifico del diorama, il geologo Salvatore Giglio.
In entrambi i giorni dalle ore 11 alle ore 12 un imperdibile appuntamento dedicato ai più piccoli che avranno la possibilità di vivere una “caccia ai fossili di ammoniti” (attività all’esterno) ammirando al contempo “Mamma Rocca”, rilievo carbonatico che sovrasta il paese del dolce e buono ficodindia. Appuntamento, quindi, all’ingresso dell’ex Plesso scolastico “Garibaldi” (Largo Roma) con i volontari di SiciliAntica che vi aspettano a braccia aperte!
Ingresso gratuito.Per info contattare Pino Pollina, Presidente SiciliAntica sede di Roccapalumba, al 3887428576
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…