Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, nell’ex Plesso scolastico “Garibaldi” (Largo Roma) di Roccapalumba, in occasione della XXIII Sagra del ficodindia, i volontari dell’Associazione SiciliAntica della sede locale, Cefalù e Scillato apriranno le porte della Stanza della Geologia nella quale è possibile ammirare uno dei più grandi diorami dedicato al Giurassico a Roccapalumba; ricostruzione di un mare poco profondo abitato da ammoniti, lamellibranchi e animali marini. Per l’occasione sarà presente il curatore scientifico del diorama, il geologo Salvatore Giglio.
In entrambi i giorni dalle ore 11 alle ore 12 un imperdibile appuntamento dedicato ai più piccoli che avranno la possibilità di vivere una “caccia ai fossili di ammoniti” (attività all’esterno) ammirando al contempo “Mamma Rocca”, rilievo carbonatico che sovrasta il paese del dolce e buono ficodindia. Appuntamento, quindi, all’ingresso dell’ex Plesso scolastico “Garibaldi” (Largo Roma) con i volontari di SiciliAntica che vi aspettano a braccia aperte!
Ingresso gratuito.Per info contattare Pino Pollina, Presidente SiciliAntica sede di Roccapalumba, al 3887428576
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…