Società

Ricerca di Volontari Assistenza Religiosa per l’ospedale di Petralia Sottana

Dal 1 aprile scorso il nostro Vescovo Giuseppe ha nominato cappellano del Polo Ospedaliero Madonna dell’Alto  Padre Giuseppe Garofalo“Per queste ragioni mi piacerebbe,spiega Padre Garofalo” che anche nella nostra struttura si iniziasse l’esperienza del “Volontario in corsia”.

Che cosa fa il Volontario in corsia?

Il volontario in corsia anima lo Spirito del malato ovvero mette in campo tutta la propria umanità per il benessere fisico e spirituale del degente!

In concreto può farlo pregare, puo farlo colorare in pochissime parole offre il suo tempo!

Che caratteristiche deve avere un Volontario in corsia?

La caratteristiche principali sono due Umanità e Volontarietà che si uniscono alla voglia di formarsi!

Quali sono gli impegni del Volontario in corsia?

Il tempo da trascorrere in ospedale lo si sceglie liberamente in base alla disponibilità del bene ormai prezioso qual è il tempo!

Il tempo dedicato ad un ammalato non è mai tempo perso!

Gli incontri mensili con il Cappellano o i suoi collaboratori per celebrare insieme formarsi e offrire sempre il meglio all’ammalato!

Gli incontri si terrebero ogni III Sabato del pomeriggio in Ospedale!

Che cosa serve per diventare volontario in corsia?

Nessuna laurea, nessun diploma serve solo un po’ di tempo e buona volontà!

Come si diventa Volontario in corsia?

Basta solo manifestare la propria disponibilità al cappellano e o a uno dei suoi collaboratori fare un coloquio e un brevissimo corso è il tuo tempo diventa prezioso!

Tale appello è rivolto anche a tutte le associazioni di volontariato già esistenti nel nostro territorio che vogliono collaborare con l’ufficio della Cappellania Ospedaliera per organizzare eventi e manifestazioni a favore degli ultimi!

Carissimi,

Tanti di noi sprecano molto tempo sui social e perdono il tempo in attività inutili per questo ritengo necessario e di fondamentale importanza impegnarsi per i piu deboli e per i nostri fratelli ammalati!

Il tempo che si impegna per i fragili il Signore lo ritorna in benedizioni, poichè si risponde al comando evangelico:

“ogni volta che avete fatto qualcosa ad uno di questi piccoli lo avete fatto a me”.

Auspico che nel territorio madonita in cui il nostro ospedale insiste ci siano tante persone che vogliono dedicare il loro tempo a chi ormai come unica casa ha il letto di un Ospedale e spesso si ritrova  solo e senza affetto a passare gli ultimi tempi della sua vita terrena!

Se si desidera essere contattati o dare la propria adesione si può complilare il modulo cliccando il link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5vaYDAwVfZx4J1bQ8t9-D8aW-kwRSrmVJHAMcG3wnKUqfwg/viewform?usp=pp_url

Per qualunque informazione si può telefonare al numero 3289399996.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago