Eventi

Emilio Glorioso, il Pastry Chef siciliano che vuole conquistare lo stivale

Classe 1989 e la Sicilia nel cuore,Emilio è un giovane professionista della più dolce delle arti, nato e cresciuto in Sicilia, nella splendida cornice tra la rocca e il mare di Cefalù.Il suo primo contatto con il mondo della pasticceria avviene nel 2009, quando inizia la sua esperienza presso la storica pasticceria della Famiglia Fiasconaro a Castelbuono.

Anni più tardi, dopo aver conseguito il Master di Pasticceria presso la Cast Alimenti Emilio si sposta dapprima a Padova da Biasetto, e successivamente a Parigi, dove resterà colpito dal fascino francese della viennoiserie.Alla pasticceria da ristorazione Emilio preferisce quella da laboratorio: lievitati e croissant sono i suoi signature dishes.Nel tempo si specializza anche nelle lavorazioni in zucchero e cioccolato e, sotto la guida di Andrea Besuschio, titolare della storica Pasticceria Besuschio di Abbiategrasso (3 torte Gambero Rosso), consolida il suo CV da Pastry Chef.

Curriculum che andrà ad arricchirsi ulteriormente con l’esperienza lavorativa presso la Pasticceria Veneta di Iginio Massari.Attualmente Emilio lavora come Pastry Chef presso Giardino Ascona a S.Moritz.Oggi, a 34 anni, dopo essersi aggiudicato – da giovanissimo – il primo gradino del podio agli Internazionali di Pasticceria Artistica di Marina di Massa nel 2013, e il secondo posto al Campionato italiano di Pasticceria seniores nel 2016, a gennaio 2024 Emilio tornerà nell’arena del SIGEP di Rimini per provare ad aggiudicarsi il titolo di campione italiano al Campionato Italiano Seniores di Pasticceria, un momento di massimo valore professionale, promosso da Conpait – Confederazione Pasticceri Italiani – in collaborazione con CAST Alimenti e il Club de la Coupe du Monde de Pâtisserie.

All’interno della Pastry Arena riminese, nell’ambito di un concorso unico nel suo genere, si sfideranno i più promettenti e talentuosi pasticceri professionisti della penisola.Il tema del concorso di questa edizione sarà “In viaggio verso l’Oriente” e le prove da di gara da presentare saranno essenzialmente due: la Presentazione Artistica in zucchero, pastigliaggio o cioccolato, una vera e propria scultura alta minimo 100 cm e massimo 120cm, che dovrà essere preparata e assemblata davanti alla giuria, e una torta al cioccolato con obbligo di sfoglia.La premiazione si svolgerà durante la manifestazione Sigep nella Pastry Arena, il giorno stesso della gara, di fronte al pubblico, al Comitato Organizzativo, alla direzione del Sigep, agli sponsor e ai mass media. Il concorrente che si aggiudicherà il primo posto avrà l’onore di rappresentare l’Italia in Asia presso una delle manifestazioni Sigep.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago