Una interessante proposta di Parco Pubblico, per Campofelice e le Madonie è stata inoltrata, al protocollo comunale, a firma di molti cittadini, coordinati dall’Architetto Giovanni La Barbera, ideatore dell’iniziativa.La richiesta della realizzazione del Parco, necessariamente, passa da una variante al vigente Piano Regolatore, di competenza del Consiglio comunale.
L’idea di un Parco Pubblico ha un carattere innovativo e lungimirante che si esprime con una intelligente programma per l’uso una porzione del territorio costiero.Esso, inoltre, si prefigge di affrontare in modo efficace il riordino e la rivitalizzazione sia del territorio comunale in vista della tutela del generale diritto all’ambiente.
Il Parco in argomento è localizzato sulla costa tirrenica del Comune di Campofelice di Roccella e abbraccia una fascia litoranea di circa 1100 metri di lunghezza e 400 metri di larghezza.Il progetto realizzabile con i fondi del PNRR ed è integrato, in funzione del bando che conterrà il finanziamento, di: rete di percorsi pedonali e ciclabili, impianto antincendio, area per la produzione di energia rinnovabile, Teatro Auditorium, Teatro all’aperto, galleria espositiva di reperti archeologici di Himera, attrezzature per sport.
Il tutto dimensionato per un fabbisogno esteso alle esigenze del comprensorio madonita.
Il lembo del territorio interessato dalla ipotesi di Parco non ha subito ancora le conseguenze dalla smisurata espansione edilizia, che caratterizza da tempo il territorio, e che ha impedito la valorizzazione di un prezioso ambiente ambiente costiero e di paesaggistico singolare.
La proposta, che muove, come detto, da una istanza popolare ha l’ambizione di sostenere una politica urbanistica che mira al riordino funzionale ed ecologico del territorio, con scelte sostenibili destinate alla rivitalizzazione culturale ed economica.
L’importante progetto di Parco Pubblico, vuole estendere i suoi effetti anche oltre il territorio comunale, in quanto risorsa ambientale sul Mediterraneo, esso è in grado di integrare l’economia del comprensorio madonita, agendo a sostegno del motore economico costituito dal turismo.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…