La presentazione del libro ” Lo scandalo della felicità “,della scrittrice Pina Mandolfo, presso lo spazio eventi del Bastione di Cefalù,ha registrato un bel successo editoriale, con tanta bella gente presente.
Per l’Amministrazione Comunale era presente l’Assessora ai Servizi Sociali,Laura Modaro,che ha portato il saluto del Sindaco.
Presenti inoltre Santa Valenziano,Presidentessa dell’Associazione Mariposa,Alessio La Martina e Sabrina Miriana ,che insieme alla Presidentessa ,ha presentato l’evento.La trama descritta del libro, è stata coinvolgente,intrigante per il tema trattato.La lotta per la conquista della libertà , peraltro in un periodo il seicento.Molto emozionanti sono state le parole espresse dalla scrittrice,nel descrivere le varie vicissitudine che hanno tracciato il susseguirsi degli eventi del tema del libro.E’ stato evidenziato con forza il valore della libertà,che in mancanza della stessa,ci si ammala di tristezza.
È stato messo in evidenza inoltre, il concetto di non essere arrendevoli alle ingiustizie,alle violazioni dei diritti.Forse altri criticheranno,ma bisogna resistere,altrimenti si è complici con i nostri silenzi.La descrizione del romanzo finisce facendo assaporare al lettore la celebrazione,dopo tanti sacrifici passati,la gioia della conquista della libertà desiderata.
È evidente che i libri con tutto quello che ci dicono,che contengono dentro,rappresentano dei contenitori preziosi da cui si attingono passioni indimenticabili ,che ci arricchiscono di tante emozioni,che si provano,quando appunto parlano di libertà e solidarietà.
Giacomo Miriana
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…