In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, giunta quest’anno al settantacinquesimo anno, il Comune di Cefalù aderisce alle iniziative della Società italiana di psichiatria, con l’accensione del palazzo di città di verde il 10 ottobre.
Il tema scelto per l’edizione 2023 è “Mental Health is an Universal Human Right” (La salute mentale è un diritto universale), caldeggiato dai membri e sostenitori della Federazione per i dati preoccupanti che emergono dai rapporti dell’Ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite.
“L’aspirazione a una salute mentale ottimale – recita la nota della Società di psichiatria – deve essere inserita tra i diritti umani fondamentali”.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…