IN OTTO MESI SONO 657 LE VITTIME.UN TRAGICO BOLLETTINO CHE RACCONTA UN’EMERGENZA CHE NON HA MAI FINE, CON UNA TRISTE MEDIA DELLA MORTALITÀ PARI A 82 DECESSI AL MESE.
SONO ANCORA IN CRESCITA, ANCHE SE MINIMA, GLI INFORTUNI MORTALI REGISTRATI IN OCCASIONE DI LAVORO (+ 0,8% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2022) PASSATI DA 496 A 500. DIMINUISCONO INVECE GLI INFORTUNI MORTALI IN ITINERE: SONO 157 NEL 2023 CONTRO I 181 DEL 2022.
RIMANE ALTA L’ALLERTA PER I LAVORATORI GIOVANISSIMI E PER GLI STRANIERI: QUESTI ULTIMI REGISTRANO UN’INCIDENZA DI MORTALITÀ ELEVATISSIMA RISPETTO ALLA MEDIA.
IN DIMINUZIONE DALL’INIZIO DELL’ANNO LE DENUNCE DI INFORTUNIO TOTALI: -21% RISPETTO AD AGOSTO 2022. UN DATO POSITIVO CHE DEVE ESSERE SEMPRE E COMUNQUE CONFRONTATO CON IL 2022, OVVERO QUANDO GLI “INFORTUNI PER COVID” ERANO ANCORA MOLTO NUMEROSI. DUNQUE, È LA CONCLUSIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA LA VERA CAUSA DI QUESTO SIGNIFICATIVO DECREMENTO E NON UNA MAGGIOR SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO.
È SEMPRE L’ATTIVITÀ MANIFATTURIERA IL SETTORE PIÙ COLPITO DAGLI INFORTUNI (47.997).
SUL PODIO DELL’INSICUREZZA IN ZONA ROSSA CI SONO: UMBRIA, ABRUZZO, BASILICATA E PUGLIA. QUESTA È LA PRIMA ISTANTANEA DELLA MAPPATURA DELL’EMERGENZA DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING CHE AIUTA A CAPIRE DOVE I LAVORATORI HANNO RISCHIATO MAGGIORMENTE LA PROPRIA VITA DA GENNAIO AD AGOSTO 2023.
Nei primi otto mesi del 2023 è sempre il settore delle Costruzioni a registrare il maggior numero di decessi in occasione di lavoro: sono 72. Ed è seguito dal settore dei Trasporti e Magazzinaggio (69), dalle Attività Manifatturiere (56) e dal Commercio (37).La fascia d’età numericamente più colpita dagli infortuni mortali sul lavoro è sempre quella tra i 55 e i 64 anni (178 su un totale di 500).
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…