Società

Vertenza “La Sicilia”. FIGEC: si torni al tavolo delle trattative

“Sulla vertenza in atto al quotidiano ‘La Sicilia’, la Figec Cisal auspica un rapido ritorno delle parti al tavolo delle trattative per recuperare tutti gli spazi di confronto utili a riattivare la dialettica sindacale necessaria alla salvaguardia dei posti di lavoro e al rilancio di una testata che costituisce un punto di riferimento dell’informazione siciliana. Se è il caso anche sollecitando l’intervento del prefetto di Catania”. Lo afferma Giulio Francese, coordinatore regionale della Figec (Federazione Italiana Giornalismo, Editoria e Comunicazione), dopo che i giornalisti, appresa la volontà da parte dell’azienda di procedere ai licenziamenti collettivi, hanno preannunciato la presentazione di un’istanza di fallimento della società che edita “La Sicilia”.


“L’improvviso aggravarsi in modo radicale di un contenzioso che vede da svariati mesi redattori, collaboratori, amministrativi e poligrafici de ‘La Sicilia’ creditori di numerosi stipendi ed ancora in attesa di notizie certe sulla reale consistenza delle perdite periodiche in bilancio e del deficit complessivo di gestione – prosegue Francese – preoccupa e allarma per le sue ricadute sull’informazione siciliana, sugli spazi di democrazia a disposizione dei lettori e sulla sorte di tanti colleghi”.


“Su questa vertenza – sottolinea Francese – pesa anche la vicenda giudiziaria, dagli sviluppi tuttora imprevedibili, che investe direttamente l’editore Mario Ciancio Sanfilippo, oggetto di una richiesta di condanna a 12 anni per concorso esterno in associazione mafiosa e della conseguente nuova richiesta di confisca dei beni che gli erano stati dissequestrati. Senza entrare nel merito delle questioni ancora aperte nelle aule di giustizia, una cosa è certa: l’interesse a salvare ‘La Sicilia’ non deve essere limitato solo a chi ci lavora, motivo per cui anche le istituzioni – dalla prefettura di Catania alla Regione Siciliana – e tutti gli organismi di categoria dovrebbero intervenire a tutela del giornale quale presidio di informazione che serve alla collettività e alla democrazia”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago