Sport

Riolo alla Coppa Faro punta al Tris tricolore

 Salvatore Riolo torna nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche alla 6° edizione della Coppa Faro con rinnovate ambizioni, adesso che la sua PCR 6 motorizzata BMW è stata ampiamente collaudata con due vittorie tricolori, alla Monte Erice e alla Coppa Nissena, nonché il recente successo alla Salita dei Monti Iblei. Tre partecipazioni da protagonista assoluto che sono servite a Totò e al team Kaa Racing insieme a Paco 74, per migliorare di volta in volta la vettura, rendendola sempre più competitiva.

” In Sicilia – ha dichiarato Totò – abbiamo fatto un bel po’ di chilometri su tracciati molto diversi fra loro, ci siamo portati molto avanti nella fase di svezzamento della vettura, ma ancora potremo apportare altre migliorie in corso d’opera. Nel frattempo sono arrivati tanti bei successi, segno che il progetto promosso dal Targa Racing Club e la Squadra dei Piloti Senesi è davvero buono e forse c’è un piccolo rammarico di non aver preso parte alle prime gare del CIVSA per aspirare al titolo. ed eccoci pronti quindi per la Coppa Faro, la salita in riva al mare…. Una location meravigliosa che abbraccia il fascino delle auto storiche “.

Altrettanto importante sarà il penultimo appuntamento marchigiano del CIVSA per Alessandro Trentini, il leader di Kaa Racing che al contrario di Totò ha preso punti in tutte le gare di questa stagione e in virtù di tanti ottimi piazzamenti si trova al secondo posto della classifica assoluta di 4 ° Raggruppamento e primo con la Lucchini Alfa Romeo 2500 fra le Sport Nazionali. “ Per me è un’ottima annata – ha dichiarato Trentini – nella quale sono sempre andato a punti portando a termine tutte le gare, addirittura alla Nissena sono arrivato al traguardo con la posteriore sinistra forata e di fatto sono stato premiato per questa mia costanza, trovandomi ai vertici delle classifiche. Cercherò di onorare al meglio, anche per i Piloti Senesi che rappresentano, il finale di stagione ”.

Domenica, 8 Ottobre le due manche di gara . Il percorso rimane inalterato, ricavato su un tratto di 3,8 Km della SP.44, che dalla riva del mare di “Baia Flaminia” si inerpica attraverso il Parco “San Bartolo” fino al Faro che sovrasta il porto di Pesaro.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago