Si è riunito a Castellana Sicula il Consiglio Comunale per discutere e affrontare le problematiche inerenti l’assistenza Sanitaria Primaria nel nostro territorio in particolare le sorti del nosocomio di Petralia Sottana e l’assenza dei medici di base nei paesi di Castellana Sicula e Polizzi Generosa che si trova senza medico da ben 2 anni.
A presiedere la seduta il Presidente del Consiglio Anselmo Intrivici che ha coordinato i vari interventi. Sono intervenuti i Sindaci madoniti e in videoconferenza anche l’assessore regionale alla sanità,Volo,(nella foto)che durante il suo intervento ha esternato le enormi difficoltà a reperire medici per prendere servizio nei paesi madoniti. Oltre i sindaci del comprensorio è stato invitato a partecipare il direttivo del Comitato Cittadino Petralia Sottana e il movimento pediatrico Petralia che rivolgendosi ai vari amministratori e alla numerosa platea di cittadini,ha espresso la grande determinazione che il comitato è pronto a portare avanti questa lunga battaglia per il bene comune di tutte le Madonie. Unico obiettivo è quello di non far chiudere l’ospedale ma al contrario cercare di potenziarlo al meglio. “L’unione fa lo forza, dice il Presidente del Comitato, in tanti ancora ci crediamo e siamo pronti a sviscerare le scelte dei politici irresponsabili che hanno deciso di depotenziare e sotterrare il nosocomio di Petralia Sottana. Un segnale forte e molto apprezzato arriva senza dubbio dal Sindaco di Polizzi che si dice pronto a consegnare la fascia tricolore come segno di protesta. Siamo pronti a tutto al fine di difendere qualità e sicurezza delle cure di cui abbiamo bisogno”.Domani pomeriggio altro incontro a Petralia Soprana.
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…