I Carabinieri della Stazione di Brancaccio e della Compagnia di Intervento Operativa del XII Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno effettuato con i tecnici verificatori dell’ENEL, un servizio di controllo straordinario volto al contrasto dei furti di corrente elettrica.
I militari, avvalendosi anche di un’unita cinofila, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo 10 persone, tutte domiciliate nello stesso complesso residenziale in via Andrea Biondo.
Le loro abitazioni sarebbero state connesse abusivamente alla rete elettrica facendo quindi diminuire o, in alcuni casi, annullare totalmente la spesa dell’utenza elettrica.
Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…