I Carabinieri della Stazione di Brancaccio e della Compagnia di Intervento Operativa del XII Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno effettuato con i tecnici verificatori dell’ENEL, un servizio di controllo straordinario volto al contrasto dei furti di corrente elettrica.
I militari, avvalendosi anche di un’unita cinofila, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo 10 persone, tutte domiciliate nello stesso complesso residenziale in via Andrea Biondo.
Le loro abitazioni sarebbero state connesse abusivamente alla rete elettrica facendo quindi diminuire o, in alcuni casi, annullare totalmente la spesa dell’utenza elettrica.
Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…