Madonie

CACCAMO COMMEMORA IL 25MO ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DI MICO GERACI. GOVERNO REGIONALE, CITTA’ METROPOLITANA E CURIA ARCIVESCOVILE PARTECIPERANNO ALLE INIZIATIVE DEL COMUNE

“Caccamo non dimentica” è la frase prescelta dall’Amministrazione comunale di Caccamo guidata da Franco Fiore per celebrare il 25mo anniversario dell’omicidio di Mico Geraci, il sindacalista ucciso dalla mafia la sera dell’8 ottobre 1998.


Gli eventi si svolgeranno in due giornate, domenica 8 ottobre e lunedì 9 ottobre; la scelta è stata dettata dalla volontà del governo cittadino di coinvolgere, oltre alle autorità ed ai cittadini caccamesi, gli studenti di tutte le scuole del posto, di ogni ordine e grado, “poiché – sottolinea il primo cittadino – riteniamo fondamentale educare le nuove generazioni a costruire un futuro libero da condizionamenti mafiosi e per farlo è indispensabile educarli al rispetto della Legge, facendo memoria delle atrocità che questa terra ha vissuto in passato”.

Domenica 8 ottobre il sindaco Franco Fiore insieme all’assessore all’Identità Siciliana Francesco Paolo Scarpinato, che sarà presente in rappresentanza del Presidente della Regione Renato Schifani, con le autorità civili, militari e religiose, si recherà sulla tomba di Mico Geraci a deporre una corona di fiori.
Al momento di preghiera, in rappresentanza dei giovani caccamesi, sarà presente il mini sindaco Nicolò Sclafani.
A seguire sarà celebrata la Santa Messa.
Lunedì mattina studenti, docenti ed autorità sfileranno per le vie del paese in una marcia, per ricordare Mico Geraci, trucidato dalla mafia.
Il corteo muoverà fino a piazza Zafferana, luogo dell’omicidio, che da lunedì sarà intitolata a Mico Geraci, con la scopertura della targa.
Alle iniziative del Comune di Caccamo parteciperanno, tra gli altri, il Segretario Generale Francesco Fragale in rappresentanza della Città Metropolitana e Monsignor Fabrizio Moscato, vicario del Vescovo in rappresentanza della Curia Arcivescovile.
Anche all’Ars sarà commemorato il 25mo anniversario dell’omicidio, con una iniziativa alla quale parteciperanno alcuni rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale di Caccamo.

Il 3 ottobre Mico Geraci è stato ricordato nel corso della seduta consiliare; mentre già da settimane la cittadinanza è stata informata delle iniziative attraverso i canali social del Comune e con affissione pubbliche.
Nonostante sul luogo dell’omicidio fosse posta una targa commemorativa, nessuna via e nessuna piazza di Caccamo era ancora stata intitolata a Mico Geraci.
L’11 aprile 2023 il sindaco Fiore ha scritto alla Prefettura di Palermo, avviando la pratica per l’intitolazione. La risposta positiva è giunta il 20 luglio 2023. Pertanto l’amministrazione ha predisposto la cerimonia ufficiale in occasione del 25mo anniversario dell’omicidio”.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

48 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago