Società

Voli in ritardo, indennizzo per un ritardo di oltre 3 ore

Il volo della compagnia Volotea, a causa di un problema tecnico (l’impianto di aria condizionata non funzionante) li aveva portati a destinazione, Olbia da Palermo a mezzanotte del 14 luglio anziché alle 20,45 del giorno prima, come previsto.  Adesso per quattro viaggiatori palermitani è giunto un indennizzo di 250 euro ciascuno, grazie al lavoro svolto dai legali di Adiconsum Palermo Trapani. La vicenda risale alla scorsa estate.

Il ritardo prolungato all’arrivo di oltre 3 ore rispetto a quello previsto aveva provocato un notevole disagio ai passeggeri che, al loro ritorno a Palermo, si erano rivolti proprio all’associazione. La questione è stata trattata dai legali in via extragiudiziale, senza alcun intervento da parte del giudice di pace, accelerando di molto l’iter procedurale. Il guasto motivo del ritardo è stato valutato come “circostanza non straordinaria”, rientrante sotto il controllo della compagnia aerea e quindi evitabile dalla stessa facendo maturare cosi il  diritto ad una indennità pari in totale a mille euro. “La compensazione pecuniaria non è dovuta se il vettore aereo può dimostrare che il ritardo prolungato del volo è dovuto a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso” spiega Antonio Rocco responsabile Adiconsum Palermo Trapani, “ ma in questo caso c’era la responsabilità della compagnia”. I legali hanno dunque fatto riferimento al Regolamento UE 261/2004 che ha istituito una vera e propria “Carta dei diritti del passeggero” relativa ai voli (di linea, charter, low cost) in partenza in ambito comunitario, e che enuncia di fatto i diritti dei passeggeri nei casi di cancellazione, negato imbarco, ritardo prolungato dei voli e nelle ipotesi di smarrimento dei bagagli prevedendo, a carico delle compagnie aeree, obblighi di assistenza, informazione, compensazione pecuniaria e riprotezione su altri voli.

“I disagi sono sempre dietro l’angolo, invitiamo dunque tutti i consumatori che purtroppo hanno subito ritardi o cancellazioni di voli, di rivolgersi alla nostra associazione e affidarsi al lavoro dei nostri legali”. Adiconsum Palermo Trapani può essere contattata ai numeri: 091.307761 o 388.8822243 per la sede di Palermo e provincia e 092321182 o 3891331582 per la sede di Trapani e provincia; in alternativa è possibile inviare una email a: palermotrapani@adiconsum.it .

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 minuti ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

6 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

16 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

19 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

22 ore ago