Società

Voli in ritardo, indennizzo per un ritardo di oltre 3 ore

Il volo della compagnia Volotea, a causa di un problema tecnico (l’impianto di aria condizionata non funzionante) li aveva portati a destinazione, Olbia da Palermo a mezzanotte del 14 luglio anziché alle 20,45 del giorno prima, come previsto.  Adesso per quattro viaggiatori palermitani è giunto un indennizzo di 250 euro ciascuno, grazie al lavoro svolto dai legali di Adiconsum Palermo Trapani. La vicenda risale alla scorsa estate.

Il ritardo prolungato all’arrivo di oltre 3 ore rispetto a quello previsto aveva provocato un notevole disagio ai passeggeri che, al loro ritorno a Palermo, si erano rivolti proprio all’associazione. La questione è stata trattata dai legali in via extragiudiziale, senza alcun intervento da parte del giudice di pace, accelerando di molto l’iter procedurale. Il guasto motivo del ritardo è stato valutato come “circostanza non straordinaria”, rientrante sotto il controllo della compagnia aerea e quindi evitabile dalla stessa facendo maturare cosi il  diritto ad una indennità pari in totale a mille euro. “La compensazione pecuniaria non è dovuta se il vettore aereo può dimostrare che il ritardo prolungato del volo è dovuto a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso” spiega Antonio Rocco responsabile Adiconsum Palermo Trapani, “ ma in questo caso c’era la responsabilità della compagnia”. I legali hanno dunque fatto riferimento al Regolamento UE 261/2004 che ha istituito una vera e propria “Carta dei diritti del passeggero” relativa ai voli (di linea, charter, low cost) in partenza in ambito comunitario, e che enuncia di fatto i diritti dei passeggeri nei casi di cancellazione, negato imbarco, ritardo prolungato dei voli e nelle ipotesi di smarrimento dei bagagli prevedendo, a carico delle compagnie aeree, obblighi di assistenza, informazione, compensazione pecuniaria e riprotezione su altri voli.

“I disagi sono sempre dietro l’angolo, invitiamo dunque tutti i consumatori che purtroppo hanno subito ritardi o cancellazioni di voli, di rivolgersi alla nostra associazione e affidarsi al lavoro dei nostri legali”. Adiconsum Palermo Trapani può essere contattata ai numeri: 091.307761 o 388.8822243 per la sede di Palermo e provincia e 092321182 o 3891331582 per la sede di Trapani e provincia; in alternativa è possibile inviare una email a: palermotrapani@adiconsum.it .

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago