Attualità

Natura Mediterranea, al Parco Avventura di Petralia Sottana un fine settimana all’insegna della natura, della cultura e del buon cibo

Anche in questo fine settimana torna l’atteso appuntamento al Parco Avventura delle Madonie con “Natura Mediterranea”, l’evento realizzato dall’Associazione Abies con il patrocinio dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana. L’evento punta promuovere l’identità culturale del comprensorio madonita, dalla natura, all’arte, all’enogastronomia.  

Dopo il successo delle prime due settimane il programma di sabato 7 e domenica 8 ottobre si fa ancora più ricco. Si inizia con la riapertura del Villaggio enogastronomico “Natura Mediterranea delle Madonie”, sabato dalle 10 alle 19 e domenica dalle 10 alle 15. Sabato alle 11 il laboratorio di degustazione che avrà come protagonista d’eccezione la Manna delle Madonie a cura di Emilio Appiano. Alle 12 la presentazione del libro “Alla scoperta delle verdure spontanee di Sicilia” edito da Idimed. Alle 13 il cooking show di Giuseppe Domina che presenterà il suo “risotto alle ortiche” con formaggio caprino e spuma di limone. I laboratori di degustazione continueranno anche sabato pomeriggio, con Santina Grisanti che, alle 17, presenterà il Miele di ape nera di Sicilia. A seguire ci sarà la presentazione del libro del Professore Girolamo Lo Verso “Sopra e Sotto il Mediterraneo” con la partecipazione del giudice Leonardo Agueci. Alle 19 spazio alla focaccia, un’esperienza a cura del progetto “Aromatiche Madonie” e alle 21 l’atteso spettacolo di video mapping nel bosco di Grogonero dal titolo “Andai nei boschi ché desideravo saggezza” con video e musiche di Leonardo Bruno, testi e voce di Santi Cicardo, keyboard con Alessandra Macellaro La Franca.  

Domenica, oltre al villaggio enogastronomico, tanti altri appuntamenti fra cui, alle 11, il laboratorio “I saponi di Capralat” di Francesco Giunta, con la partecipazione del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. Alle 12 la presentazione del libro “Identità rubata. Cosa sarebbe successo se i Siciliani …” di e con Mariano Lanza, a cura di Edizioni Arianna. Alle 13 si chiude in dolcezza “La merenda di una volta”: pane e miele con grani antichi della Sicilia prodotti dall’azienda Macina delle Madonie e il miele delle Api nere di Sicilia dell’azienda “Sapori Siculi” di Santina Grisanti.     

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago