Palermo dal Mare 2023, all’interno delle Giornate Europee del Patrimonio e del Fabriano Festival del Disegno, il laboratorio galleggiante di immagini e parole, dopo il grande successo della tappa di Palermo di sabato 23 settembre, che ha coinvolto trenta iscritti a bordo di sette imbarcazioni messe a disposizione dalla Lega Navale di Palermo è pronta a salpare da Cefalù. Il progetto ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella, sostenuto dalle associazioni BCsicilia e ALAB, promuove la valorizzazione delle coste siciliane attraverso la rappresentazione artistica in una antologia di disegni, fotografie e testi prodotti dai partecipanti nei laboratori galleggianti a bordo di imbarcazioni a vela. L’evento si terrà a Cefalù sabato7 e la domenica 8 ottobre, con partenza dal porto di Presidiana, grazie alle imbarcazioni messe a disposizione dal Circolo Nautico Vela Club di Cefalù. Durante la manifestazione si degusteranno i vini gentilmente offerti dal Baglio di Pianetto in un’atmosfera magica e senza tempo.
Per informazioni: 3351277098 o 3398792830 oppure inviare una email a: palermodalmare@gmail.com, segreteria@bcsicilia.it.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…