Palermo dal Mare 2023, all’interno delle Giornate Europee del Patrimonio e del Fabriano Festival del Disegno, il laboratorio galleggiante di immagini e parole, dopo il grande successo della tappa di Palermo di sabato 23 settembre, che ha coinvolto trenta iscritti a bordo di sette imbarcazioni messe a disposizione dalla Lega Navale di Palermo è pronta a salpare da Cefalù. Il progetto ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella, sostenuto dalle associazioni BCsicilia e ALAB, promuove la valorizzazione delle coste siciliane attraverso la rappresentazione artistica in una antologia di disegni, fotografie e testi prodotti dai partecipanti nei laboratori galleggianti a bordo di imbarcazioni a vela. L’evento si terrà a Cefalù sabato7 e la domenica 8 ottobre, con partenza dal porto di Presidiana, grazie alle imbarcazioni messe a disposizione dal Circolo Nautico Vela Club di Cefalù. Durante la manifestazione si degusteranno i vini gentilmente offerti dal Baglio di Pianetto in un’atmosfera magica e senza tempo.
Per informazioni: 3351277098 o 3398792830 oppure inviare una email a: palermodalmare@gmail.com, segreteria@bcsicilia.it.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…