Sabato 7 ottobre alle ore 12.00, il Museo Civico di Castelbuono presenta al pubblico il progetto Paesaggi, Memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella, a cura di Valentina Bruschi, che prevede l’acquisizione di un corpus di trenta fotografie dall’archivio di Melo Minnella, decano dei fotografi siciliani che ha attraversato il Novecento con il suo sguardo nel mondo umano e culturale della Sicilia.
In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, il Museo Civico di Castelbuono aderisce all’iniziativa aprendo al pubblico con ingresso gratuito a partire dalle ore 12.00 per la presentazione del progetto e l’incontro con l’autore Melo Minnella. Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra e le Sale del Castello dei Ventimiglia anche nella fascia pomeridiana di apertura al pubblico di sabato 7 ottobre 2023, a partire dalle 15.30 fino alle 18.30.
Il corpus di fotografie acquisite dal Museo e la mostra di Melo Minnella
Le trenta fotografie acquisite dall’archivio di Melo Minnella sono dedicate esclusivamente alla Sicilia e sono state suddivise secondo quattro tematiche che ricorrono spesso nella sua ricerca e che a volte s’intrecciano tra loro: Madonie e altri paesaggi, Processioni, Emicranie, Astrazioni e immagini iconiche
Il progetto è vincitore di Strategia Fotografia 2022, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…