Territorio

Vito Calvino è il nuovo Questore di Palermo

“Al nuovo Questore Vito Calvino, auguriamo buon lavoro, certi che la sua grande esperienza maturata anche nella nostra città, saprà guidarlo in un compito molto difficile in un territorio complesso come Palermo”.

Ad affermarlo è il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, nel giorno dell’insediamento del nuovo Questore di Palermo Vito Calvino. “Le tensioni sociali crescono in modo evidente in una città che sembra vivere sempre sul filo della tensione fra risse e atti violenti, la criminalità organizzata è sempre più subdola e presente anche in ambienti insospettabili a causa della corruzione crescente. Il ruolo del Questore, quindi, è fondamentale, perché oggi più che mai lo Stato deve far sentire la sua presenza e il modo migliore è proprio il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, per affermare il rispetto delle regole e i principi di legalità fondamentali per lo sviluppo” conclude La Piana.

Auguri di buon lavoro al nuovo questore di Palermo Maurizio Vito Calvino da parte della  Cgil Palermo.  “Salutiamo il nuovo questore di Palermo Calvino che da oggi assume l’incarico nella nostra città   e ringraziamo il questore uscente Leopoldo Laricchia per il lavoro svolto in questi anni – afferma il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Facciamo i nostri auguri di buon lavoro al nuovo questore.  Riteniamo che l’impegno nella lotta contro la mafia e contro la criminalità organizzata, e per l’affermazione della legalità, debba  restare la priorità della nostra città e del Paese. Una provincia difficile quella di Palermo con tanti problemi di cui tener conto e che ci deve vedere tutti quanti impegnati: dalla crisi economica alla povertà crescente della popolazione, dall’accoglienza dei migranti alla lotta alla mafia,  alla difesa delle tante vertenze del mondo del lavoro, al controllo del territorio, preda di tensioni sociali e di forme di violenza e illegalità  diffuse che colpisce le persone nelle strade, nelle attività e nei quartieri”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

1 ora ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago