Territorio

Vito Calvino è il nuovo Questore di Palermo

“Al nuovo Questore Vito Calvino, auguriamo buon lavoro, certi che la sua grande esperienza maturata anche nella nostra città, saprà guidarlo in un compito molto difficile in un territorio complesso come Palermo”.

Ad affermarlo è il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, nel giorno dell’insediamento del nuovo Questore di Palermo Vito Calvino. “Le tensioni sociali crescono in modo evidente in una città che sembra vivere sempre sul filo della tensione fra risse e atti violenti, la criminalità organizzata è sempre più subdola e presente anche in ambienti insospettabili a causa della corruzione crescente. Il ruolo del Questore, quindi, è fondamentale, perché oggi più che mai lo Stato deve far sentire la sua presenza e il modo migliore è proprio il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, per affermare il rispetto delle regole e i principi di legalità fondamentali per lo sviluppo” conclude La Piana.

Auguri di buon lavoro al nuovo questore di Palermo Maurizio Vito Calvino da parte della  Cgil Palermo.  “Salutiamo il nuovo questore di Palermo Calvino che da oggi assume l’incarico nella nostra città   e ringraziamo il questore uscente Leopoldo Laricchia per il lavoro svolto in questi anni – afferma il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Facciamo i nostri auguri di buon lavoro al nuovo questore.  Riteniamo che l’impegno nella lotta contro la mafia e contro la criminalità organizzata, e per l’affermazione della legalità, debba  restare la priorità della nostra città e del Paese. Una provincia difficile quella di Palermo con tanti problemi di cui tener conto e che ci deve vedere tutti quanti impegnati: dalla crisi economica alla povertà crescente della popolazione, dall’accoglienza dei migranti alla lotta alla mafia,  alla difesa delle tante vertenze del mondo del lavoro, al controllo del territorio, preda di tensioni sociali e di forme di violenza e illegalità  diffuse che colpisce le persone nelle strade, nelle attività e nei quartieri”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago