Territorio

Vito Calvino è il nuovo Questore di Palermo

“Al nuovo Questore Vito Calvino, auguriamo buon lavoro, certi che la sua grande esperienza maturata anche nella nostra città, saprà guidarlo in un compito molto difficile in un territorio complesso come Palermo”.

Ad affermarlo è il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, nel giorno dell’insediamento del nuovo Questore di Palermo Vito Calvino. “Le tensioni sociali crescono in modo evidente in una città che sembra vivere sempre sul filo della tensione fra risse e atti violenti, la criminalità organizzata è sempre più subdola e presente anche in ambienti insospettabili a causa della corruzione crescente. Il ruolo del Questore, quindi, è fondamentale, perché oggi più che mai lo Stato deve far sentire la sua presenza e il modo migliore è proprio il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, per affermare il rispetto delle regole e i principi di legalità fondamentali per lo sviluppo” conclude La Piana.

Auguri di buon lavoro al nuovo questore di Palermo Maurizio Vito Calvino da parte della  Cgil Palermo.  “Salutiamo il nuovo questore di Palermo Calvino che da oggi assume l’incarico nella nostra città   e ringraziamo il questore uscente Leopoldo Laricchia per il lavoro svolto in questi anni – afferma il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Facciamo i nostri auguri di buon lavoro al nuovo questore.  Riteniamo che l’impegno nella lotta contro la mafia e contro la criminalità organizzata, e per l’affermazione della legalità, debba  restare la priorità della nostra città e del Paese. Una provincia difficile quella di Palermo con tanti problemi di cui tener conto e che ci deve vedere tutti quanti impegnati: dalla crisi economica alla povertà crescente della popolazione, dall’accoglienza dei migranti alla lotta alla mafia,  alla difesa delle tante vertenze del mondo del lavoro, al controllo del territorio, preda di tensioni sociali e di forme di violenza e illegalità  diffuse che colpisce le persone nelle strade, nelle attività e nei quartieri”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago