Attualità

Migranti, le iniziative in programma per l’anniversario di Lampedusa

La Cgil Palermo sarà presente alle iniziative in programma oggi e domani a Palermo per commemorare i morti in mare nel decimo anniversario del naufragio di Lampedusa e le vittime di tutti i naufragi.

 Oggi pomeriggio, al work shop che si tiene all’Orto Botanico, alle ore 16, per la Cgil parteciperà come esperto l’avvocato Daniele Papa, che prenderà parte a uno dei cinque tavoli tematici, quello su ostruzionismo istituzionale nei confronti dei migranti.

 Domani mattina, alle ore 10,30, la Cgil partecipa alla commemorazione con un flash mob del naufragio del 3 ottobre del 2013, in cui persero la vita 368 migranti, al porticciolo di Sant’Erasmo e nel pomeriggio all’incontro in piazza Verdi in cui i documenti prodotti dai tavoli verranno discussi con tutte le comunità.

   “Riteniamo importante condividere assieme a tante altre associazioni del volontariato, che si occupano di assistenza e rappresentanza dei migranti, e questi momenti di denuncia e di riflessione sui vari temi che riguardano l’attualità, a partire dagli accordi bilaterali, fatti con paesi in cui la democrazia non è un valore e senza alcuna garanzia per i migranti, accordi che più delle volte falliscono – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario d’organizzazione Cgil Palermo Francesco Piastra –   La questione migranti deve essere affrontata nell’ottica di un diritto universale alla mobilità, che deve essere garantito a tutti. A tutti coloro fuggono da emergenze come guerre, emergenze climatiche e ambientali, carestie e situazioni di sotto sviluppo devono essere garantiti corridoi umanitari e non si possono frapporre né muri né accordi con paesi che non danno garanzie sul rispetto dei diritti umani. E che utilizzano il deterrente delle persone migranti come ostaggi nelle politiche che esercitano nei confronti dei paesi della comunità europea.  La Cgil è a favore di una revisione normativa italiana per i migranti per ragioni economiche, che consenta di far emergere tanti lavoratori e lavoratrici costretti a restare invisibili perché non possono regolarizzare la propria posizione. La richiesta è di favorire processi di inserimento di chi è già presente nel Paese e di chi arriva, permettendo l’ingresso alla ricerca di un lavoro, superando così la Bossi Fini”.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

59 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

4 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

6 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

10 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

12 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

22 ore ago