Società

Festa dei Nonni con i Carabinieri

Ieri mattina, 1° ottobre, con un giorno d’anticipo, è stata celebrata a Villa Giulia la Festa dei Nonni.Nell’occasione, dedicata come ogni anno all’importanza del ruolo dei nonni nella nostra società, tra musica e giochi, il Comando Provinciale di Palermo ha predisposto, insieme ai volontari della locale Associazione Nazionale Carabinieri, uno stand espositivo con attività informativa in materia di prevenzione delle truffe agli anziani.

In molti hanno partecipato ed ascoltato con interesse i consigli dei militari dell’Arma che hanno distribuito ai partecipanti materiale informativo cartaceo da portare a casa, per aiutare gli interessati ad avere sempre ‘a portata di mano’ gli utili consigli su come prevenire i reati di cui potrebbero essere vittime.

In particolare le truffe (anche telefoniche e su internet), ai danni delle persone non più giovani o sole costituiscono un fenomeno particolarmente preoccupante in quanto genera, nelle vittime, effetti come frustrazione e disorientamento, nonché insicurezza nel continuare ad affrontare la vita quotidiana.

L’Arma dei Carabinieri, da sempre attenta al contrasto della criminalità comune che insidia le fasce più deboli, ha come focus la prevenzione dei reati anche mediante la sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini, assicurata attraverso conferenze rivolte alle persone non più giovani.

Nello stand allestito dai Carabinieri inoltre hanno avuto luogo delle dimostrazioni fornite da personale specializzato e relative alle manovre di primo soccorso pediatrico.

Sempre nella mattinata si è tenuta l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ‘Sicilia’ che ha, con le proprie note, intrattenuto ed emozionato i presenti. 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago