Cultura e spettacolo

Festival di Musica Barocca – Seconda Edizione

Dopo il grande successo di pubblico e di critica della scorsa estate, prenderà avvio venerdì 6 Ottobre e proseguirà fino all’11 Novembre 2023, la seconda edizione del Festival di Musica Barocca dell’Accademia Musicale Ars Antiqua. Il festival, che aveva già registrato il tutto esaurito durante la I edizione, è stato presentato in occasione del concerto per violino e orchestra op.61 di Beethoven eseguito al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, il 24 giugno scorso ed ha visto come protagonisti il primo violino del Teatro alla Scala Laura Marzadori e il direttore d’orchestra Giovan Battista D’Asta.

La II edizione del Festival di Musica Barocca prevede cinque appuntamenti dal significato culturale denso ed articolato. I concerti si svolgeranno in alcuni dei luoghi più significativi del barocco palermitano con due spin-off presso l’Istituto dei Ciechi e presso la chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio, conosciuta come la Martorana. Il pubblico potrà penetrare nell’universo musicale barocco attraverso un ricco e variegato programma concertistico di uno dei periodi più fecondi di produzione artistica della storia della musica, nello splendido scenario architettonico di questi luoghi. Giosuè D’Asta direttore artistico dell’Accademia Musicale Ars Antiqua dichiara: <>.

Il Festival di Musica Barocca gode del patrocinio dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo ed è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale “A. Toscanini” di Palermo.

TUTTI I CONCERTI IN PROGRAMMA SONO AD INGRESSO LIBERO

PROGRAMMA

Oratorio del SS. Rosario in Santa Cita
Venerdì 06.10.2023 ore 21.00

BasSound:
2 esecutori, 10 strumenti, 5 diapason differenti in un viaggio musicale lungo 5 secoli.
Alessandro Nasello: Flauto dolce basso, Dulciana, Fagotto barocco, Fagotto classico, Fagotto romantico, Fagotto moderno.
Marco Lo Cicero: violone, viola da gamba, contrabbassi.

Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo
Venerdì 20.10.2023 ore 21.00

Campus Ensemble
Antonio Mameli, violino
Adriano Fazio, violocello
Anna Maria Reitano, clavicembalo
Musiche di T. Albinoni, G. Tartini, F. M. Veracini e A. Vivaldi

Chiesa Santa Maria della Pietà alla Kalsa
Sabato 28.10.2023 ore 21.00

Orchestra dell’Associazione Musicale “A. Toscanini”
Concerti per viola d’amore e archi di A. Vivaldi
Brani di G.F. Handel, K.F. Abel e W. Goetz
Salvatore Romeo: viola d’amore
Giovan Battista D’Asta: Direttore

Istituto dei Ciechi Opere Riunite “I. Florio – F. e A. Salamone”
Sabato 04.11.2023 ore 16.30

Meditazioni per Organo: Autori dell’epoca barocca.
Giosuè D’Asta: Organista

Chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio (Martorana)
Sabato 11.11.2023 ore 21:00

Coro “C. Monteverdi” dell’Associazione Musicale “A. Toscanini”.
Brani di musica corale sacra e profana di autori del periodo tado-rinascimentale e barocco.
Giosuè D’Asta: Direttore

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago