Ho ricevuto – comunica il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – la gradita visita di Dario Costantini, Presidente Nazionale del CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), a capo della delegazione composta da Giuseppe La Vecchia (Presidente CNA Palermo) e Giuseppe Glorioso (Segretario CNA Palermo). Il CNA provinciale con il pieno sostegno della Presidenza nazionale, in uno spirito di piena solidarietà verso il nostro Comune, gravemente colpito dagli incendi, volendo concretamente sostenere la rinascita ecologica del territorio, ha fatto dono al Comune di Cefalù di 1000 alberi d’ulivo da mettere a dimora. Non posso che esprimere sentimenti di vera gratitudine verso questo gesto nobile e concreto, rimarcando quanto sia importante constatare lo spirito di collaborazione tra le Istituzioni e il tessuto associativo, in questo caso rappresentante del tessuto produttivo storico dell’Italia, l’Artigianato e la Piccola e Media Impresa.
Provvederemo, in forme e modalità che avremo modo di comunicare successivamente, a mettere a disposizione della cittadinanza questi alberi, affinché possano trovare la migliore piantumazione.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…