Ho ricevuto – comunica il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – la gradita visita di Dario Costantini, Presidente Nazionale del CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), a capo della delegazione composta da Giuseppe La Vecchia (Presidente CNA Palermo) e Giuseppe Glorioso (Segretario CNA Palermo). Il CNA provinciale con il pieno sostegno della Presidenza nazionale, in uno spirito di piena solidarietà verso il nostro Comune, gravemente colpito dagli incendi, volendo concretamente sostenere la rinascita ecologica del territorio, ha fatto dono al Comune di Cefalù di 1000 alberi d’ulivo da mettere a dimora. Non posso che esprimere sentimenti di vera gratitudine verso questo gesto nobile e concreto, rimarcando quanto sia importante constatare lo spirito di collaborazione tra le Istituzioni e il tessuto associativo, in questo caso rappresentante del tessuto produttivo storico dell’Italia, l’Artigianato e la Piccola e Media Impresa.
Provvederemo, in forme e modalità che avremo modo di comunicare successivamente, a mettere a disposizione della cittadinanza questi alberi, affinché possano trovare la migliore piantumazione.
Scandalo in Italia: sequestrati oltre 1400 sacchi di pellet ritenuto cancerogeno. Allarme tra i consumatori…
Pensioni di Novembre, un brutto risveglio per gli italiani: ecco cosa sta succedendo, tutti i…
Sciopero per questa famosissima azienda del settore: non succedeva da anni, ma questo è il…
Voi lo sapete qual è la considerata città più triste d'Italia? Nonostante il posto possegga…
Delusione enorme dopo tanti anni di studio, esami, libri di testo e sacrifici: queste lauree…
Una nuova tassa colpisce le seconde case: oltre all’IMU, arriva un’altra spesa obbligatoria da versare…