Ho ricevuto – comunica il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – la gradita visita di Dario Costantini, Presidente Nazionale del CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), a capo della delegazione composta da Giuseppe La Vecchia (Presidente CNA Palermo) e Giuseppe Glorioso (Segretario CNA Palermo). Il CNA provinciale con il pieno sostegno della Presidenza nazionale, in uno spirito di piena solidarietà verso il nostro Comune, gravemente colpito dagli incendi, volendo concretamente sostenere la rinascita ecologica del territorio, ha fatto dono al Comune di Cefalù di 1000 alberi d’ulivo da mettere a dimora. Non posso che esprimere sentimenti di vera gratitudine verso questo gesto nobile e concreto, rimarcando quanto sia importante constatare lo spirito di collaborazione tra le Istituzioni e il tessuto associativo, in questo caso rappresentante del tessuto produttivo storico dell’Italia, l’Artigianato e la Piccola e Media Impresa.
Provvederemo, in forme e modalità che avremo modo di comunicare successivamente, a mettere a disposizione della cittadinanza questi alberi, affinché possano trovare la migliore piantumazione.
Un racconto sconvolgente che ha lasciato il pubblico senza parole: la verità dietro al dramma…
Avete 20 secondi per trovare il leopardo nascosto in questo test d'intelligenza. Sappiate che non…
Un luogo unico in Italia dove la parola tasse non esiste: scopri la città degli…
Non tutti lo sanno, ma esiste una Sicilia segreta e verticale, fatta di borghi antichi,…
Autovelox e rivoluzione: ecco come potrebbero arrivarti le multe in tempo reale, tutti i dettagli…
Un’operazione industriale che cambia volto a Stellantis: i nuovi proprietari promettono continuità e sviluppo. Cosa…