Società

Intesa tra Assessorato alla Salute e TIM:al via il potenziamento tecnologico del 118 siciliano

«Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a una gara ad evidenza pubblica e per un costo di circa 30,5 milioni di euro fornirà per 9 anni tutte le componenti infrastrutturali, tecnologiche ed informatiche del nuovo sistema operativo dell’emergenza-urgenza 118 in Sicilia.

«Si tratta di un risultato molto importante e raggiunto in piena sinergia con il direttore generale Salvatore Iacolino- aggiunge Castro- La piattaforma beneficerà del “vicariamento“ reciproco tra sedi operative in caso di indisponibilità di una delle stesse e sarà assistita da una maggior velocità di risposta e dialogo con gli utenti, garantendo così un soccorso più immediato in ogni parte del territorio siciliano, isole minori comprese, e una maggiore performance nella localizzazione del richiedente soccorso. Le quattro centrali operative del 118 siciliano opereranno, infatti, in costante coordinamento».

Inoltre ci sarà piena integrazione con il “NUE 112”- già attivo da alcuni anni in Sicilia- e sarà data la possibilità di raggiungere pure il numero unico per i Servizi di assistenza medica non urgenti (116117) di prossima attivazione, in modo da realizzare un immediato contatto tra il chiamante e un operatore competente e/o direttamente con un medico qualificato che possa fornire assistenza o consulenza medica. Infine, la RTI che si è aggiudicata il servizio garantirà alla Regione Siciliana anche il pieno e costante apporto tecnologico dell’infrastruttura realizzata per tutti i 9 anni previsti dal contratto

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago