Territorio

Il Parco delle Madonie e le buone pratiche

Tre numeri telefonici e un indirizzo mail, messi in bella evidenza sul sito del Parco delle Madonie (consultabili su questo link) per segnalare la presenza di suidi nei terreni privati in area di Parco. Un’idea semplice ma che, stando alle testimonianze raccolte, sta offrendo una soluzione alle persone che vivono il problema del sovraffollamento di suidi nel territorio delle Madonie. Il Parco delle Madonie, negli ultimi tempi, ha dato una grande accelerata alle attività di selecontrollo,
anche grazie all’acquisto di nuovi chiusini (le gabbie per i suidi) che possono essere richiesti dai privati che riscontrano la presenza di questi ungulati nelle prossimità delle loro proprietà.


Il Piano di Gestione per il controllo della popolazione dei suidi essenzialmente è diviso in due fasi, la prima che riguarda i metodi di contenimento e controllo dei cinghiali, mediante attività di selecontrollo e attività di cattura tramite dei chiusini, con successivo abbattimento da parte di selecontrollori appositamente formati. La seconda fase, invece, prevede la destinazione dei capi abbattuti e l’utilizzo delle carni, una filiera che sta per chiudersi grazie alla prossima pubblicazione di una long list di soggetti autorizzati all’acquisto e alla commercializzazione delle carni .
Ma torniamo all’aspetto che più interessa i residenti, cioè l’intensificazione e la velocizzazione delle attività di cattura dei
suidi, in particolare grazie ai chiusini. “Ringraziamo il commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone e tutto il suo staff – afferma Marco Calderaro, noto ristoratore di Petralia Sottana – da quando è stato pubblicato il numero di telefono sul sito del Parco, abbiamo riscontrato una risposta veloce ed efficace da parte dell’Ente. Il 31 agosto ho fatto la richiesta di un chiusino da posizionare nel mio terreno di contrada Sant’Elia, a Petralia Sottana, il 7 settembre il chiusino è stato consegnato e montato dal personale del Parco e, nel giro di un paio di giorni abbiamo catturato 5 cinghiali. Strategia
lungimirante vista la situazione ormai pressoché insostenibile. Strumento efficace! Speriamo di ottenere i risultati sperati a breve e lungo termine”.


Foto scattata da Marco Calderaro subito dopo la cattura.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

7 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago