Si terrà mercoledì 4 ottobre, dalle ore 9:00 alle 14:00 nell’aula 3 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo (in via Maqueda 172), il seminario “Io Sono Originale”.
L’incontro, organizzato da Federconsumatori Sicilia insieme all’Università di Palermo, rientra nell’omonimo progetto di formazione e informazione contro ogni forma di contraffazione, da quella alimentare a quella nel settore della moda. Al progetto Io Sono Originale partecipano anche altre associazioni di tutela dei consumatori: Adiconsum, Adoc, Adusbef, Asso-Consum, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori.
Durante il seminario, dopo i saluti introduttivi dell’avvocato Michele Perrino, Professore Ordinario di Diritto Commerciale all’Università di Palermo, e del Presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa, verranno approfonditi tre grandi settori della contraffazione: la contraffazione alimentare, quella farmaceutica e quella delle opere letterarie.
L’ultimo intervento, in particolare, verterà sul difficile rapporto tra ChatGPT (e i chatbot in generale) e la tutela del diritto d’autore online.
La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti e agli studenti partecipanti sarà riconosciuto un credito formativo universitario per l’attività didattica svolta.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…