Si terrà mercoledì 4 ottobre, dalle ore 9:00 alle 14:00 nell’aula 3 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo (in via Maqueda 172), il seminario “Io Sono Originale”.
L’incontro, organizzato da Federconsumatori Sicilia insieme all’Università di Palermo, rientra nell’omonimo progetto di formazione e informazione contro ogni forma di contraffazione, da quella alimentare a quella nel settore della moda. Al progetto Io Sono Originale partecipano anche altre associazioni di tutela dei consumatori: Adiconsum, Adoc, Adusbef, Asso-Consum, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori.
Durante il seminario, dopo i saluti introduttivi dell’avvocato Michele Perrino, Professore Ordinario di Diritto Commerciale all’Università di Palermo, e del Presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa, verranno approfonditi tre grandi settori della contraffazione: la contraffazione alimentare, quella farmaceutica e quella delle opere letterarie.
L’ultimo intervento, in particolare, verterà sul difficile rapporto tra ChatGPT (e i chatbot in generale) e la tutela del diritto d’autore online.
La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti e agli studenti partecipanti sarà riconosciuto un credito formativo universitario per l’attività didattica svolta.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…