Attualità

Anci. Incontro su “Politiche giovanili negli enti locali”

Di politiche giovanili negli Enti locali e delle possibili azioni di prevenzione in materia di dispersione scolastica e di NEET, acronimo di “Not in Education, Employment or Training” che identifica la quota di popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione, si parlerà nel corso dell’incontro, organizzato dall’ANCI Sicilia, in programma per mercoledì 4 ottobre 2023 alle ore 10.30, a Palermo, presso la sede dell’Associazione, sita in via Roma n. 19.

“Si tratta di un primo momento di confronto e approfondimento sul significato delle “Politiche Giovanili” e su come possano essere declinate nell’attività amministrativa degli Enti locali, partendo da una analisi dei bisogni dei Giovani che vivono nei nostri territori”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia.

“Bisogna guardare al tema delle politiche giovanili non come a un settore specifico, ma come ad uno degli ambiti basilari dal quale far scaturire azioni e interventi sul territorio”. Aggiungono Amenta e Alvano.

“Combattere e prevenire l’abbandono dei percorsi scolastici e formativi da parte di sempre più giovani, in particolare in quartieri a rischio – conclude Amenta – rappresenta l’unica azione possibile per ridurre il disagio sociale e per arginare il la nascita dei NEET”.

All’incontro, interverranno, fra gli altri, anche alcuni autorevoli esperti in materia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago