Un sabato mattina immersi nella bellezza della natura che offre il Parco delle Madonie attraverso la conoscenza delle specificità ambientali, dell’identità culturale e della qualità imprenditoriale di questo territorio. “Qualità, sostenibilità e salute – Natura Mediterrane” è il titolo del progetto promosso dall’associazione di promozione sociale sportiva “ABIES”, all’interno del quale alle 12 di sabato 30 settembre a Petralia Sottana si parlerà di beni confiscati alla criminalità organizzata grazie all’omonimo libro di Rosa Laplena (Mediter Italia Edizioni).
Un secondo weekend di cibo, sport e salute i cui focus prevedono anche momenti di approfondimento di tematiche che guardano al benessere delle comunità anche attraverso la riappropriazione di beni comuni.
A interagire con l’autrice, sabato prossimo, saranno:Pietro Polito, sindaco del Comune di Petralia Sottana; Daniele Amorosino, responsabile d’ area Confcooperative Palermo – Trapani; Rosalba Pepe, consigliere dell’Azione Cattolica di Cefalù. Modererà la giornalista Gilda Sciortino.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…