2190 € mensili, questo è l’importo NETTO percepito dal Sindaco di Cefalù come indennità di funzione, che costituisce integralmente l’unica fonte di stipendio, vista l’aspettativa non retribuita dalla professione di insegnante.
Lo stesso Sindaco che insieme alla Giunta (e al Presidente del Consiglio) ha deciso già dall’agosto 2022 di non beneficiare dell’aumento dell’indennità, pur essendo possibile per Legge, perchè non si è ritenuto di auto attribuirsi tale aumento con il carico dello stesso sul Bilancio del Comune, come prevedeva la Norma.
“Per completezza e trasparenza d’informazione, con il consenso dei colleghi di Giunta, riporto anche gli importi NETTI percepiti dagli altri Assessori:
Vicesindaco Lapunzina 598€
Assessore Modaro 435 €
Assessore Franco 435 €
Assessore Culotta 1035 €
Assessore Mancinelli 1035 €
Mi pare, in piena coscienza,afferma il sindaco Tumminello, di poter affermare che non si tratti di certo di cifre esorbitanti…
Chi cerca benefit elevati o laute indennità economiche derivanti da incarichi di natura politica, deve dirigere altrove la propria e l’altrui attenzione, non di certo verso gli amministratori dei piccoli Comuni che, in relazione alle tante responsabilità legate al ruolo, svolgono il proprio servizio quotidiano senza potersi certamente definire dei privilegiati.”
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…