40° anno – Il Giornale di Cefalù -28-9-2023 – Migranti. Incendi
La tragedia degli incendi. La piaga dei migranti. Non si può rimanere indifferenti. Sono problemi che ci appartengono. Le responsabilità del Governo. Le Nostre responsabilità. – Intervista parroco San Francesco, fra’ Aurelio Biundo.
“Ardi la me’ terra”, rime di Margherita Neri Novi.
Partito Repubblicano, verso una nuova organizzazione. I primi tesserati. Intervista Giuseppe Blanda
Il Giornale di Cefalù – n.1763 anno 40 – notiziario video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 28 settembre 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…