40° anno – Il Giornale di Cefalù -28-9-2023 – Migranti. Incendi
La tragedia degli incendi. La piaga dei migranti. Non si può rimanere indifferenti. Sono problemi che ci appartengono. Le responsabilità del Governo. Le Nostre responsabilità. – Intervista parroco San Francesco, fra’ Aurelio Biundo.
“Ardi la me’ terra”, rime di Margherita Neri Novi.
Partito Repubblicano, verso una nuova organizzazione. I primi tesserati. Intervista Giuseppe Blanda
Il Giornale di Cefalù – n.1763 anno 40 – notiziario video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 28 settembre 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…