Territorio

Cefalu’,totem mangiaplastica in piazza Cristoforo Colombo

Collocato in piazza Colombo a Cefalù, accanto la postazione per il conferimento dei rifiuti differenziati, l’ecocompattatore “Mangiaplastica” per la riduzione delle bottiglie per bevande in PET, acquistato grazie al contributo a fondo perduto del Ministero dell’Ambiente ottenuto dal Comune di Cefalù con il Programma Sperimentale Mangiaplastica.


L’ eco-compattatore “mangiaplastica” è un’ecoisola informatizzata “intelligente” per la raccolta e la compattazione di bottiglie in PET, ad alta capacità (capacità di stoccaggio interna di 2.500-3.000 bottiglie di volume medio di 1,5 lt), e sono anche previste bocche di conferimento per altri materiali come tappi e buste in plastica.
La macchina è dotata di un sistema di videosorveglianza sia esterna per proteggere il sistema contro vandalismi, sia interna per coadiuvare la telediagnostica da remoto. Inoltre il sistema prevede la premialità per i cittadini virtuosi, così come gli altri sistemi già installati e collaudati nel nostro Comune da diversi anni (vedi ecoisoila informatizzata in via Montessori e sistema “Cefalù Ricicla” in via Cirincione). Nelle prossime settimane la macchina, da poco installata, verrà collaudata e messa in funzione, e verrà definito e pubblicato il sistema di premialità.


La percentuale di Raccolta Differenziata di agosto è del 61% (mai stata così alta nel mese di agosto, che è il più critico per la raccolta differenziata, stante il grande afflusso di visitatori e ospiti, con conseguente aumento dell’indifferenziata). La media dei primi 8 mesi del 2023 è del 66%. In teoria da settembre a dicembre dovrebbe attestarsi su percentuali maggiori del 61% e quindi potremmo finalmente raggiungere il tanto agognato obiettivo della media annuale del 65%!
Collaboriamo tutti, residenti, commercianti, ristoratori, gestori di strutture alberghiere e ricettive, per raggiungere questo importante traguardo. Conseguire obiettivi ottimali di RD significa risparmiare tutti sulla Tari, oltre ai benefici per l’ambiente e il decoro urbano.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago